La voce graffiante di Sarah Jane Morris incanta Calata Cuneo di Imperia

L’artista di Southampton ha collaborato con altri artisti di grande spessore come Jimmy Sommerville, Annie Lennox, Marc Ribot chitarrista di Tom Waits
Imperia. “Belle luci, musica tremenda” e giù applausi per Sarah Jane Morris che si accorge della presenza lungo la Spianata del luna park. Parentesi ironica, ma divertente. Lei può permetterselo.
Ad illuminare la scena di calata Cuneo Cuneo con canzoni che hanno trascinato il pubblico in posti lontani è stata lei la principessa britannica del R&B. I suoi concerti riescono sempre a regalare emozioni uniche, perché si rimane ammaliati dalla voce, dalla sua presenza scenica e non c’è bisogno di orpelli tecnologici e scenografici, perché Sarah Jane Morris è anima, carisma e talento allo stato puro. Per Imperia e gli imperiesi è stato un Ferragosto con una stella tra le stelle. E si respirava quell’aria di una città che ha davvero voglia di divertirsi e di far divertire. Lo si è capito subito che si voleva dimenticare in fretta la tormentata vicenda dell’Unplugged Festival di piazza san Giovanni, che comunque è andata in archivio con un grande successo di pubblico.
“La musica ripaga sempre e qui si cerca di fare bella musica e non rumore”, dice Simone Vassallo, l’assessore alle Manifestazioni che ha dato anima e corpo perché Sarah potesse essere l’evento clou di mezza estate in città. E quello andato in scena a Oneglia è stato uno spettacolo di suoni coinvolgenti, luci e immagini in un’atmosfera da ricordare tra la brezza di mare ad accarezzare il pubblico incantato dalla cinquantasette di Southampton e poi c’erano sono gli artisti a fare da contorno ad un evento che il Comune ha sapientemente inserito nel cartellone estivo 2016.
Una voce che cattura subito il pubblico fin dal primo pezzo in scaletta. Un dono naturale abbinato al saper trasmettere emozioni positive. Unico, ma soprattutto raffinato il suo modo di essere e di stare sul palco. Vive con eleganza il suo ruolo di grande artista internazionale, ma con la semplicità e l’umiltà dei grandi. Per lei è facile entrare nel cuore di un fantastico viaggio musicale.
Basta andare a spulciare e capire la stoffa di Sarah Jane Morris. Nel suo lungo curriculum si scopre che ha prodotto undici album ed ha collaborato con altri artisti di grande spessore come Jimmy Sommerville, Annie Lennox, Marc Ribot chitarrista di Tom Waits, con il quale ha pubblicato l’album “August” che omaggia artisti del calibro di Nick Cave, Leonard Cohen, ma anche Marvin Gaye e Billie Holiday.
E come non ricordare che in tutti i suoi concerti c’è sempre un messaggio da trasmettere: a favore della ricerca sul cancro, a sostegno dei minatori inglesi, ma anche delle ragazze rapite in Nigeria come è stato ad Imperia. Ma a mettere i brividi è stata “Image” di John Lennon rifatta e ricucita sulla sua voce con sonorità che fa viaggiare davvero da un’altra parte del mondo.
Solo pochi come lei riescono ad assemblare le varie tendenze dei suoni blues, jazz, soul e rock percorrendo le strade di personaggi che hanno fatto la storia della musica come Janis Joplin o John Lennon. Lei può farlo e a Imperia se lo ricorderanno davvero in molti. Vassallo e il sindaco Carlo Capacci possono sicuramente dormire sonni tranquilli: con Sarah hanno centrato l’obiettivo. E in un post su Fb il primo cittadino si lascia andare: Sarah J Morris ad Imperia il miglior evento musicale nella storia della nostra città.