Il report |
Altre News
/
Zone
/

In Riviera oltre 4,5 kg (per abitante) di computer e smartphone gettati nella spazzatura

27 agosto 2016 | 15:00
Share0
In Riviera oltre 4,5 kg (per abitante) di computer e smartphone gettati nella spazzatura

E’ quanto emerge dai dati diffusi dal Centro di coordinamento Raee

Imperia. Sono classificati sotto l’acronimo Raee, ovvero Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. E in provincia di Imperia, nel 2015, ne sono stati raccolti 4,6668 kg pro capite e per abitante. E’ quanto emerge dal report condotto e diffuso dal Centro di coordinamento Raee che, oltre a stimare il “peso” di tutti quei frigoriferi, quelle lavatrici, quei televisori, e ancora quei computer e quegli smartphone arrivati a fine vita e gettati nell’immondizia di casa, ha anche attestato quanto tale categoria di raccolta è fortunatamente in aumento.

Anche se nell’imperiese la quantità di Raee recuperati corrisponde alla quota più bassa registrata in tutta la Liguria. Il primato spetta a Savona (5,665 kg), seguita da Genova (5,427 kg) e La Spezia (5,027 kg).

A fronte di ciò, una delle ragioni può essere individuata nel numero di centri dedicati, in attesa dello smaltimento, allo stoccaggio dei rifiuti tecnologici, e dunque in una stretta correlazione fra le due parti. La risposta pare essere parzialmente negativa. Infatti è nel genovese che si contano più centri, 43, contro i 25 del savonese. Mentre nello spezzino se ne trovano e nel nostro territorio 10.

In un raffronto nazionale, è nella provincia di Olbia (Sardegna) che sono stati raccolti più articoli elettronici dimessi, 10,23 kg. Le prime tre province italiane per numero di strutture sono invece Bergamo, Brescia e Milano, rispettivamente con 175, 160 e 157.