Turismo subacqueo |
Altre News
/
Imperia
/

Imperia, Vassallo: “La serata in Calata Anselmi è un evento da non perdere per conoscere la biodiversità dei fondali”

2 agosto 2016 | 11:09
Share0
Imperia, Vassallo: “La serata in Calata Anselmi è un evento da non perdere per conoscere la biodiversità dei fondali”

“Grazie alla guida di istruttori e biologi sarà possibile prendere contatto con un patrimonio naturalistico che esalta al meglio le caratteristiche locali”

Imperia. “Una serata da non perdere per conoscere, e soprattutto apprezzare la biodiversità de nostri fondali”. Così Simone Vassallo, Assessore alle Manifestazioni e turismo del Comune di Imperia, presenta la serata di martedì 2 agosto in Calata Anselmi, proposta dall’Asd Informare. “L’opportunità di fare un viaggio virtuale in quello che è un sito di importanza Comunitaria come quello di Capo Berta è davvero unica – continua Vassallo. Grazie alla guida di istruttori e biologi sarà possibile prendere contatto con un patrimonio naturalistico che esalta al meglio le caratteristiche locali che Imperia e dintorni sono in grado di offrire, soprattutto in questo periodo estivo, dove il mare assurge a ruolo di protagonista assoluto“.

Già un mese fa Vassallo aveva lanciato l’idea di sviluppare il turismo subacqueo come nuova fonte per le imprese che lavorano nel commercio e nel turismo allargando però l’orizzonte anche agli altri colleghi assessori dei Comuni della provincia di Imperia. D’altronde proprio la Riviera di “Sic” marini riconosciuti dalla Regione come appunto Capo Mortola, Sanremo-Arziglia, Arma di Taggia- Punta San Martino, Riva Ligure-Cipressa, Imperia Porto Maurizio-San Lorenzo al mare, Capo Berta-Diano Marina- Capo Mimosa.

Nulla è stato pensato per caso: le escursioni subacquee nel Sud Italia e in altre zone della Penisola hanno preso piede da alcuni anni, scoprendo che le strutture turistiche hanno poi raccolto frutti positivi. “Ci sono aree sommerse interessanti ora spetta a noi saper valorizzare questo segmento altrettanto importante come il trekking urbano che sta funzionando molto bene con Uisp Imperia, Monesi Young e con i quali siamo orgogliosi di aver iniziato una bellissima collaborazione con le camminate lungo le mura dei Doria, già un anno fa, ancora prima dell’inizio degli scavi. Ma ci sono anche i percorsi mountain bike, nel nostro meraviglioso entroterra, altro valore aggiunto. Spetta allora a noi approfondire nuovi concetti di turismo e di turismo territoriale come fattori di sviluppo per molte realtà locali della nostra Riviera”, dice ancora Vassallo. riviera24 - Simone Vassallo

Le immersioni subacquee favoriscono anche un nuovo modo di fare turismo per persone diversamente abili. Basti pensare alla possibilità di accogliere qui nelle località di mare subacquei non vedenti provenienti dall’Italia e dall’estero. Accompagnati dalle rispettive guide potranno esplorare i fondali .

Da non dimenticare poi che proprio la Riviera offre la possibilità di vivere esperienze uniche come nuotare con i delfini, salutare e fotografare le balene durante una bella vacanza al mare.