Il tour delle cave di ardesia

9 agosto 2016 | 11:49
Share0
Il tour delle cave di ardesia

Racconto di chi vi ha lavorato e ne conosce fatica, storia e segreti.

Realdo. Mercoledì 10 agosto escursione lungo strade abbandonate e sentieri che raccordano antiche cave di ardesie, ora dismesse, col racconto di chi vi ha lavorato e ne conosce fatica, storia e segreti.

Le cave di ardesia sono state in alta Valle Argentina fonte di materiale edile per secoli e nei decenni dopo la seconda guerra mondiale hanno visto lo sviluppo di una fiorente economia nella estrazione di materiale di qualità, attività purtroppo ormai non più competitiva per effetto della globalizzazione dei mercati.

L’escursione parte dal Rifugio Realdo per raggiungere la frazione di Borniga e da qui si inoltra nel bosco per raggiungere le prime cave abbandonate: le cave possono essere viste solo dall’esterno, non sono visitabili all’interno per ragioni di sicurezza. Attraverso vie tracciate per raggiungere le cave o su sentieri di collegamento si sviluppa il prosieguo della escursione per toccare altre due installazioni nel comprensorio tra Realdo e Verdeggia.

Al ritorno a Realdo visita al museo “Cà de Brigaschi” dove assisteremo al racconto di chi ha vissuto la storia delle cave realdesi e triorasche, anche come amministratore, e ne conosce tutti i segreti.

Conclusione al Rifugio Realdo con una merenda sinoira.

Caratteristiche del percorso: è una escursione di media difficoltà, lunghezza circa 12 km con dislivello positivo circa 500 mt, difficoltà E

Abbigliamento e attrezzatura:. Dotarsi di abbigliamento adeguato alla montagna e giacca/mantella antipioggia, acqua in abbondanza

Punto di ritrovo e orari: mercoledì 10 agosto. Ore 09.30, partenza dal Rifugio Realdo nel centro del borgo omonimo dell’Alta Valle Argentina. ore 15.00, ritorno previsto a Realdo. Visita al museo Cà di Brigaschi. Merenda sinoira offerta dalla APS Realdo Vive. Pranzo al sacco a cura dei singoli partecipanti, trasporto a Realdo con mezzi propri. Rimborso Spese Organizzative Contributo: 15 € a persona – bambini 5 €. info: Giampiero De Zanet  339 1183 146 guida ambientale escursionistica. Prenotazioni e conferma necessaria entro lunedì 8 agosto. Riservato ai Soci Monesi Young ASD e APS Realdo Vive. Pulisci&Cammina: durante le escursioni ci impegniamo a pulire il percorso: ogni cambiamento comincia da un piccolo gesto di responsabilità.