Fuochi d’artificio a Sanremo, spettacolo ed emozioni per la notte di mezza estate

Intensificata la presenza di personale esterno delle forze dell’ordine
Sanremo. Ogni anno un successo. Ogni anno emozioni e grande spettacolo per i fuochi d’artificio. Sanremo, anche quest’anno, ha centrato l’obiettivo. Ieri sera migliaia di persone sia sul lungomare che sulle alture della città dei fiori hanno assistito allo spettacolo pirotecnico di mezza estate (in copertina l’immagine di Luca Contena) andato in scena in una domenica preferragostana di grande afflusso turistico. Per tutta la giornata è stata intensificata la presenza di personale delle forze dell’ordine con carabinieri, polizia e agenti della polizia municipale.
Di concerto con Prefettura e Questura il Comune, da giorni, aveva varato un piano di sicurezza con strade “off limits” e divieti che hanno rigurdato via Nino Bixio (dall’incrocio con via Helsinore fino al termine della strada), via Anselmi, i giardini Vittorio Veneto, via Nazario Sauro, il molo di Ponente, il sottopasso della Croce Rossa, corso Trento Trieste e via Salvo D’Acquisto. Strade che sono rimaste chiuse al transito fino alle 24.
Chiuse anche via Feraldi e corso Mombello Superiore (su entrambe le carreggiate) per consentire lo svolgimento della manifestazione “Saldi di gioia”. Le misure di sicurezza hanno anche l’installazione di pesanti blocchi di “new jersey” in cemento nei punti di accesso alla zona portuale, dove da sempre sono stati sparati i fuochi d’artificio.
Predisposta quindi una misura di limitazione del traffico con la zona portuale trasformata in area pedonale da corso Mombello allo Zampillo. In via Bixio e nell’area del porto era n vigore il divieto di sostare dalle 16. Garantito poi un servizio navetta gratuito dalle 17 alle 24 da Pian di Poma (capolinea a Villa Helios) al mercato dei fiori di Valle Armea.