guardia di finanza |
Cronaca
/
Zone
/

Evasione milionaria da 5.500.000,00 euro nella gestione di tre spiagge

11 agosto 2016 | 11:03
Share0
Evasione milionaria da 5.500.000,00 euro nella gestione di tre spiagge

Le ispezioni hanno preso in esame il periodo dal 2009 al 2013

Imperia. Tre verifiche fiscali nei confronti dell’unico titolare di tre distinti stabilimenti balneari di Sanremo ha consentito di rilevare ricavi in nero per un importo complessivo pari a circa 5.500.000,00 euro. Questo è il risultato conseguito dall’attività volta al contrasto all’evasione fiscale eseguita dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Imperia nei confronti di altrettante società riconducibili ad un’unica persona dedita alla gestione di stabilimenti balneari.

Le ispezioni hanno preso in esame il periodo dal 2009 al 2013 consentendo di scoprire l’utilizzo di fatture false che, emesse da imprese compiacenti, documentavano operazioni economiche mai avvenute consentendo la deduzione di costi mai sostenuti con la conseguente evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva.

A seguito di tale condotta, costituente anche violazione di natura penale, gli uomini delle fiamme gialle su ordine del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Imperia, hanno proceduto al sequestro, nei confronti del rappresentante legale delle tre società, di denaro contante e di un appartamento.

Durante la perquisizione presso l’abitazione del rappresentante legale delle tre società è stato esaminato il contenuto di un computer con l’individuazione di una serie di files criptati. La decriptazione di tali documenti informatici, condotta da parte di militari appositamente qualificati, ha permesso di scoprire l’esistenza di una contabilità parallela a quella ufficiale.

Con l’ausilio di accertamenti bancari si è potuto dimostrare come i conti correnti personali dei soci venissero utilizzati in realtà, per effettuare pagamenti (per acquisti in “nero”) riconducibili all’attività svolta in evasione di imposta.