il partigiano |
Altre News
/
Imperia
/

E’ morto Rodolfo “Axerto” Albino, ex presidente presidente dell’Anpi di Imperia

31 agosto 2016 | 16:10
Share0
E’ morto Rodolfo “Axerto” Albino, ex presidente presidente dell’Anpi di Imperia

Attivo testimone della Resistenza imperiese tra gli studenti, ha partecipato alla costruzione del Museo della Resistenza di Carpasio

Imperia. All’età di 94 è scomparso Albino Rodolfo “Axerto”. Era un partigiano conosciuto in città. Per molti anni è stato anche Presidente della sezione ANPI di Porto Maurizio.

L’8 settembre 1943 ha prestato servizio come militare a Tortona, presso il 38 Reggimento Fanteria. Sfuggito avventurosamente alla cattura da parte dei tedeschi che occupano la caserma aveva raggiunto Imperia pochi giorni dopo.

Dopo i bandi di arruolamento del 25 settembre, assieme ad altri è stato forzatamente convogliato su un treno diretto a Vercelli da dove venivano inoltrati in Germania. Nuovamente fuggito, era tornato a casa per unirsi alla Resistenza nella formazione comandata da Giovanni Alessio “Peletta”, che ha operato per tutto il corso della guerra partigiana intorno al Monte Faudo, tra l’alta Val Prino e la Val Carpasina.

Ha anche partecipato alla Battaglia di Monte Grande e alla Ritirata a Fontane del novembre 1944. Il 24 aprile 1945 è stato tra i partigiani che scesero a Porto Maurizio. Dopo la liberazione ha formato con altri partigiani, una cooperativa di trasporti che inizialmente ha utilizzato mezzi abbandonati dal nemico e recuperati.

Attivo testimone della Resistenza imperiese tra gli studenti, ha partecipato alla costruzione del Museo della Resistenza di Carpasio -nel quale è conservata la sua “divisa” di partigiano- e poi sarà tra i fondatori del Gruppo ecologico “Martiri della Libertà” e costruttore del Casone Partigiano del M. Faudo. Axerto fu uno dei primi partigiani ad entrare a Porto Maurizio appena liberata. Il funerale è stato celebrato oggi al Duomo.