Crescono le imprese artigiane in provincia di Imperia: + 36 aziende tra aprile e giugno 2016

E’ quanto emerge da un’analisi condotta da Unioncamere Liguria
Imperia. Imprese artigiane più reattive. E’ quanto emerge da un’analisi condotta da Unioncamere Liguria relativa al settore in provincia di Imperia e in Regione.
Secondo l’ente tra aprile e giugno 2016 in Liguria lo stock delle aziende è aumentato di 162 unità, con un tasso di crescita dello 0,35% rispetto al trimestre precedente.
“Il saldo positivo” – si legge nel report di Unioncamere – “è stato possibile grazie al ridimensionamento delle cancellazioni circa il numero delle imprese”.
Gli incrementi maggiori si rilevano nelle costruzioni (+81 unità) e nei servizi alle imprese (+41), dove le più dinamiche sono le attività dedicate alla cura del paesaggio (+27), alla pulizia e disinfestazione (+19) e nei servizi alle persone (+28) grazie ai parrucchieri e estetisti (+18). Positivo anche il saldo manifatturiero (+17). In contrazione invece il settore dei trasporti (-18).
A livello provinciale Genova ha registrato una crescita maggiore con 68 unità in più. Seguono Imperia e La Spezia (entrambe +36) e infine Savona (+22). In tutte le quattro provincie liguri, in ogni caso, è stato notato un incremento piuttosto importante nel settore dell’edilizia.