“Casa Serena”: ampliata la rete assistenziale, Pireri “Uno strumento in più per la protezione degli anziani”






Sicurezza e autonomia grazie a 12 mini alloggi protetti
Sanremo. “La rete dei servizi assistenziali si allarga con un’offerta che garantisce l’indipendenza dell’abitazione privata e la possibilità di usufruire degli strumenti d’assistenza erogati dalla residenza protetta”.
Così l’assessore alle politiche sociali e servizi alla persona Costanza Pireri interviene a proposito dei 12 “Minialloggi protetti” attivati presso la R.S.A./R.P. “Casa Serena” di Poggio.
Si tratta di appartamenti situati al terzo piano, integrati da spazi comuni e servizi che costituiscono un servizio residenziale a carattere permanente e continuativo, di interesse pubblico, destinato a persone anziane.
“Un utile strumento – aggiunge l’assessore Pireri – per quegli anziani che hanno necessità di vivere in ambienti controllati e protetti. Questi mini alloggi riescono a coniugare autonomia e sicurezza, assicurando allo stesso tempo un servizio adeguato a chi desidera continuare una vita autonoma con la certezza, però, di ricevere la giusta assistenza in caso di bisogno”.
In particolare, i 12 appartamenti sono così costituiti: 3 singoli e 9 doppi (3 attrezzati per il soggiorno di persone disabili).
Ciascun mini alloggio consiste in un appartamento indipendente composto da 2 vani, cucina, camera e bagno.
Vengono forniti completi di arredamento e degli allacci alle reti dell’energia elettrica, acqua potabile, impianto di riscaldamento centralizzato e aria condizionata.
Gli alloggi protetti sono destinati ad anziani, residenti e non nel Comune di Sanremo, che ancora conservano un sufficiente grado di autonomia e che tuttavia necessitano di un ambiente controllato che assicuri sia interventi assistenziali programmati sia di pronto intervento.
Le tariffe mensili sono le seguenti:
– Minialloggio doppio € 1.800,00 (*)
– Minialloggio singolo € 1.200,00
(*) uso singolo € 1.600,00 in caso di assenza definitiva di uno degli occupanti
Il servizio ristorazione (opzionale data la presenza di una cucina completa all’interno dell’alloggio) ha tariffe applicate direttamente dal gestore del servizio.
Il prezzo dei singoli pasti a persona è il seguente:
– colazione € 1,50
– pranzo € 6,50
– cena € 5
La domanda di ammissione deve essere compilata su apposito modulo dall’interessato, presentata presso la direzione della Residenza Protetta “Casa Serena” e corredata dalla seguente documentazione:
– scheda di accertamento delle condizioni di autosufficienza compilata dal medico curante
– certificato attestante che il soggetto è immune da malattie infettive o contagiose e idoneo alla vita di comunità rilasciato dal medico curante
– scheda di rilevazione di problemi clinici frequenti, degli stati patologici e delle terapie in atto compilata dal medico di base e/o dallo specialista
– situazione economica dell’utente o del nucleo familiare come previsto dall’art. 2 comma 3 punto C del Regolamento di Casa Serena.
Per informazioni è possibile rivolgersi presso la direzione di Casa Serena al numero telefonico 0184/580515 oppure all’indirizzo: casaserena@comunedisanremo.it