Bordighera in Comune contesta le distorsioni della realtà sulla raccolta rifiuti a Bordighera

29 agosto 2016 | 09:46
Share0
Bordighera in Comune contesta le distorsioni della realtà sulla raccolta rifiuti a Bordighera

Bordighera in Comune si esprime sulla deprimente situazione dei rifiuti urbani a Bordighera

Bordighera. Luca De Vincenzi e Mara Lorenzi diBordighera in Comune contestano le distorsioni della realtà sulla raccolta rifiuti a Bordighera: “Premesso che la richiesta di Bordighera in Comune all’ASL è stata una dovuta e lecita iniziativa di chi rappresenta cittadini frustrati da mesi di sporcizia e silenzio delle autorità, ed ha a cuore la prevenzione di problemi più seri.

Il 26 Agosto 2016 diversi organi di stampa hanno pubblicato commenti del Presidente del Consiglio Comunale Bozzarelli che ha accusato Bordighera in Comune di “comportamento scorretto”, “uso improprio delle Istituzioni”, “puro terrorismo psicologico” o “allarmismo inutile” che “hanno gravemente danneggiato l’immagine della Città”. Il Consigliere Bozzarelli ha inoltre (correttamente) sottolineato che “L’ASL non ha mai parlato di emergenza sanitaria a Bordighera”.

Come l’ASL, Bordighera in Comune, non ha MAI parlato di Emergenza Sanitaria. Il solo e unico comunicato scritto da Bordighera in Comune sulla vicenda ASL è quello pubblicato dai giornali online il 23 Agosto 2016. Il Comunicato si limitava a riportare alla lettera una frase in cui l’ASL metteva in guardia il Sindaco sul “rischio di inconvenienti igienico-sanitari”.

I testi fanno fede e rimandiamo ad essi chi è davvero interessato a conoscere gli eventi.
Il concetto di emergenza sanitaria è comparso sui giornali senza alcuna conoscenza o responsabilità da parte di Bordighera in Comune.

Prendiamo atto che l’Amministrazione, dopo le numerosissime segnalazioni, riconosce l’esistenza di problemi nella raccolta dei rifiuti, finora negati, e si adopera per mettere in atto correttivi che, almeno temporaneamente, stanno riportando alla decenza una situazione che aveva fatto sprofondare nel degrado la città.

I miglioramenti rilevati dall’ultimo sopralluogo degli ispettori ASL – pur nella consapevolezza che non rappresentino il risultato del ragionato rinnovamento del servizio di nettezza urbana sollecitato da Bordighera in Comune fin dall’insediamento dell’attuale amministrazione – testimoniano che il rischio di inconvenienti igienico-sanitari e l’offesa al decoro urbano siano in parte rimediabili anche con gli strumenti attuali se gestiti con fermezza e attenzione.

Ribadiamo tuttavia l’opportunità di dimissioni dell’assessora alla nettezza urbana Bulzomì in quanto non adempiendo alle proprie responsabilità, che prevedono la sorveglianza del servizio sul territorio e — banalmente — l’ascolto dei cittadini, ha concorso a determinare il degrado della cittadina e il danno di immagine, non certo conseguente a dovute segnalazione agli uffici ASL competenti.

Bordighera in Comune si augura che l’Amministrazione prosegua nell’azione di risanamento della funzionalità del servizio di raccolta rifiuti”.