Aurigo, si è svolta la celebrazione in memoria del martirio di San Giovanni Battista

La santa messa presieduta dal vescovo Guglielmo Borghetti
Aurigo. Ad Aurigo si sono svolte le celebrazioni in memoria del Martirio di San Giovanni Battista, durante la celebrazione della Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Guglielmo Borghetti, e concelebrata dal Parroco Don Kanema Phanuel, dal Delegato Vescovile per le Confraternite Don Giancarlo Aprosio con la presenza dei Diaconi Alex Dellerba e Ivo Ghiglione.
Alcuni uomini del luogo hanno aderito alla Confraternita di San Giovanni Battista venerato sotto il titolo della Decollazione. Questo è avvenuto all’interno del percorso di formazione che ogni Aggregazione Laicale del genere deve effettuare secondo le istruzioni emanate dal Vescovo tramite lo Statuto per le Confraternite Diocesane e in sintonia alle indicazioni in merito emanate dalla Conferenza Episcopale Ligure.
Al termine dell’omelia nella quale sono stati “rispolverati” i concetti di base che devono ispirare l’azione di una confraternita e sottolineando l’impegno: di formazione, di preghiera e di carità; tramite il rito di vestizione che prevede: la chiamata, la professione di fede, la vestizione e l’invocazione di Santi; quattordici fedeli sono divenuti membri effettivi ristabilendo ufficialmente la Confraternita di Aurigo.
Al rito ha assistito una rappresentanza del Priorato Diocesano delle Confraternite nelle presone di Francesco Martucci, Priore Generale Diocesano e Giuliano Barone, membro del Priorato; la Santa Messa è stata animata dalla cantoria della Parrocchia del medesimo luogo.
Già in altre comunità della Valle Arroscia e Impero nei mesi scorsi sono state istituite nuove confraternite o ripristinate e rese nuovamente operative quelle esistenti. Vedasi Pontedassio, Montegrosso Pian Latte ed altre realtà.