Ai Piani di Imperia festeggiata la patrona del quartiere

Ieri pomeriggio poi si è svolta la tradizionale processione nel centro storico
Imperia. Era il 1562, epoca di scorrerie saracene sulle nostre coste, quando i corsari depredarono la chiesa di Nostra Signora dell’Assunta dei Piani di Imperia. Caricarono il bottino su un carro e quindi arrivati sul greto del torrente questo si bloccò e solo dopo aver restituito la statua della Vergine fu possibile, per gli invasori, raggiungere il mare.
Dopo questo episodio la devozione per la Madonna dei Piani crebbe enormemente e la chiesa, originariamente piueve battesimale della Val Prino, divenne meta di incessanti pellegrinaggi.
Sull’altare della cappella del rosario è tutt’ora custodita la statua della Madonna con il Bambino, venerata per i numerosi miracoli compiuti.
Anche quest’anno, come vuole la tradizione, ogni sabato del mese di agosto alle 7, sull’altare della Madonna viene celebrata la messa per tutti i pellegrini che arrivano dal Vicariato di Porto Maurizio. Ieri, festa dell’Assunta, le messe sono state celebrate dalla parrocchia di Dolcedo, dalla confraternita di San Pietro di Porto Maurizio e dalla parrocchia di Torrazza. Ieri pomeriggio poi si è svolta la tradizionale processione nel centro storico e questa mattina alle 10,30 è prevista la celebrazione eucaristica al camposanto in memoria di tutti i defunti della parrocchia. (Le foto sono di Cristina Tealdi).