Vallecrosia, a luglio nuovi cassonetti per la raccolta dell’umido

8 luglio 2016 | 10:39
Share0
Vallecrosia, a luglio nuovi cassonetti per la raccolta dell’umido

Fino a quando inizierà il servizio più completo del “porta a porta”

Vallecrosia. L’Amministrazione Comunale di Vallecrosia comunica che con l’inizio del mese di luglio si stanno posizionando presso le “isole ecologiche” del centro urbano nuovi cassonetti (di colore marrone) per la raccolta dell’umido, come fase intermedia, nell’attesa che si giunga al servizio più completo del “porta a porta” così come tra l’altro disposto dalla Provincia nel nuovo Piano d’Area, sistema che l’Amministrazione Comunale ha optato per il nuovo Capitolato del servizio di nettezza urbana e il cui Bando d’Appalto, sopra soglia comunitaria, è in fase di perfezionamento da parte dei competenti Uffici sulla base del Nuovo Codice.

Detto parziale intervento di modifica e miglioramento delle modalità di effettuazione del vigente servizio ha come primo obiettivo l’incremento in maniera importante delle soglie di raccolta differenziata.

Sul fronte sanzionatorio appare opportuno precisare che il Comando di Polizia Locale sta effettuando una costante azione di contrasto al fenomeno del deposito abusivo ed incontrollato dei rifiuti anche tramite sanzioni pecuniarie.

Nel corso dei controlli è stato rilevato, mediante l’apertura dei sacchi, che particolari rifiuti, quali i residui di materiali da costruzione “inerti” e ogni tipologia di “indifferenziati”, vengono depositati, in gran parte, da imprese locali e non che lavorano oltre confine.

Di detta particolare situazione si provvederà a darne dovuta informativa agli organi di Polizia Frontaliera per gli opportuni controlli e provvedimenti del caso (trasporto di rifiuti).

Occorre comunque tenere presente che chi scarica rifiuti in maniera indiscriminata, come segnalatoci da diversi cittadini, non lo fa di certo negli orari diurni, ma lo fa nel momento in cui il servizio di controllo da parte degli agenti è già concluso.

A tal proposito si precisa che a breve entreranno in servizio nuovi agenti che potranno dare un maggiore aiuto a quelli esistenti nell’intento di arginare lo scarico abusivo di rifiuti da parte di ignoti.

Certo ci sono ancora molte criticità da migliorare e da attuare ex novo (ad esempio l’installazione di telecamere in diverse zone critiche del territorio) ma bisogna tener conto del contesto finanziario in cui tutti i Comuni, anche virtuosi, ad oggi si trovano, dal momento in cui ormai nessun contributo viene più elargito dallo Stato e/o dalle Regioni.

Si invitano pertanto i cittadini di Vallecrosia, particolarmente sensibili al tema dell’ambiente, a compiere quei piccoli sacrifici atti a differenziare i singoli rifiuti (carta, cartone, plastica, vetro, lattine, pile ed in particolare l’umido che risulta essere quasi il 60% del totale dei rifiuti) in modo da poter limitare il trasporto, a discarica, del rifiuto solido indifferenziato i cui costi di smaltimento, che ad oggi avviene per la gran parte fuori regione, risultano particolarmente gravosi per il Comune e di conseguenza per i contribuenti tutti.