Tutti in banchina, ritorna il Raid della Riviera dei Fiori





Questo importante e seguitissimo evento legato al mondo delle auto e moto d’epoca finalmente ritorna alle “origini”
Imperia. Ritorna il Raid della Riviera dei Fiori. Questo importante e seguitissimo evento legato al mondo delle auto e moto d’epoca finalmente ritorna alle “origini”.
Il 29-30-31 luglio prossimi gli amici dell’associazione Autostory organizzano il 5° Raid con graditi ritorni ed importanti novità.
Il Raid è patrocinato dalla Regione Liguria – Ente Promotore Assessorato Tempo Libero – dal Comune di Imperia, Diano Marina, Ceriana, Bajardo, Cesio; la manifestazione è stata inserita nel programma degli eventi contenuti nel progetto della Confcommercio di Imperia“E…state con noi”: una serie di eventi che hanno come comune denominatore la banchina di Imperia Oneglia “Calata G.B. Cuneo” animata grazie alla collaborazione di privati, esercenti, commercianti ed associazioni come la nostra che da sempre hanno a cuore la vita della città.
Le due precedenti edizioni del Raid si sono svolte fuori dalla città di Imperia e, pur essendo grati agli amici dei Comuni di Santo Stefano al Mare e San Lorenzo al Mare che hanno offerto ospitalità e collaborazione, sono molto lieti di ritornare nella città.
Graditi ritorni ed importanti novità, quindi, caratterizzano questa edizione dedicata alle auto e moto d’epoca con un’attenzione particolare alla cucina ed alle realtà enogastronomiche del nostro territorio.
I partecipanti “I Viaggiatori del gusto” potranno non soltanto divertirsi sulle strade del nostro entroterra con le loro auto e moto, ma degusteranno diversi piatti tipici della cucina del ponente ligure: la famosa salsiccia di Ceriana, appositamente preparata e cucinata dagli esperti della macelleria “Da Angelo e Giovanna”, poi i piloti si sposteranno a Bajardo dove è previsto il pranzo all’Osteria Ra Culeta che propone specialità del posto: il Brandacujun a base di baccalà, i fagioli di Pigna (presidio Slow-food) con l’aringa, il gran Pistau a base di grano cotto, friscioi e i ravioli alle borragini fatti a mano.
La serata di gala di sabato 30 si svolgerà presso il raffinato ristorante “Altamarea” alla Marina di Porto Maurizio: il menù della serata verterà ancora una volta sulle tipicità della cucina ligure in particolare verrà servito il Cappon Magro, antico piatto tradizionale a base di pesce e verdure, a seguire il coniglio alla ligure ed il condiglione. In apertura di serata l’aperitivo in riva al mare.
La domenica, per una chiusura della manifestazione in grande stile, le auto di Autostory si troveranno in via Bonfante ad Imperia per un’esposizione fino alle ore 10.00, successivamente partiranno per Andora, passo del Ginestro con arrivo ad Arzeno d’Oneglia dove si svolgerà una visita guidata del paese.
Gli equipaggi sosteranno presso l’Azienda Agricola il Cascin dove potranno degustare lo stoccafisso cucinato con maestria dall’Accademia dello stoccafisso: il menù prevede lo stoccafisso all’Onegliese e le frittelle di baccalà ed un assaggio dei prodotti tipici dell’Azienda Il Cascin. Il palato si addolcisce infine con le frittelle di mele.
Le auto e moto d’epoca che parteciperanno saranno, come sempre, pezzi rari e prestigiosi in grado di stupire con la sola presenza; come nostra abitudine organizzeremo anche eventi collaterali fra i quali spicca la presentazione della nuova FIAT 124 grazie alla collaborazione dell’AUTO3 di Imperia. In banchina saranno presenti diversi stand espositivi ed in rappresentanza di svariati club motoristici.
Auto story sostiene gli amici de “l’altalena di Matteo” partecipando attivamente al progetto: presso il proprio stand, il pubblico potrà partecipare alla raccolta fondi in favore di questa iniziativa.
La partecipazione al Raid è aperta a tutti i possessori di auto e moto d’epoca ante 1980 che potranno intervenire per l’intero periodo sia per ciascuno dei tre giorni singolarmente (per informazioni contattare la segreteria di Autostory).
Chi volesse soltanto esporre la propria auto o moto d’epoca in banchina senza partecipare al Raid può farlo senza alcun costo (contattare la segreteria).
L’invito è esteso a tutti coloro che amano il mondo dei motori e la sua gloriosa storia, qui potranno ammirare e fotografare vetture e moto che testimoniano il passato anticipando il futuro; a coloro che appartengono alle generazioni passate faranno certamente riaffiorare piacevoli ricordi ed ai rappresentanti delle nuove trasmetteranno sicuramente qualche emozione.
In banchina saranno presenti con i propri mezzi il Club 500 ITALIA cordinamento di Imperia e Sanremo il Club ANONIMA GUZZISTA Alpi Marittime Sanremo, il club HARLEY DAVIDSON ITALIAN CLUB e vari stand espositivi commerciali e di collezionismo e antiquariato.