Successo ai Tre Ponti per la “24 ore di beach volley 4×4 misto”



Sanremo. L’ultimo fine settimana (sabato 16 e domenica 17 luglio) ha visto la seconda edizione della “24 ore di beach volley 4×4 misto” targata Mondosport, affidata a Alessandro Deda, presso la storica spiaggia Tre Ponti di Sanremo.
Le 28 squadre partecipanti si sono sfidate senza sosta a partire dalle ore 11 di sabato fino all’ultimo punto della finalissima conclusasi domenica pomeriggio alle 17. Il regolamento del torneo prevedeva che le squadre in campo fossero composte da 4 giocatori/giocatrici, con l’obbligo di avere almeno una donna sempre in campo.
L’obiettivo di creare una manifestazione adatta a tutti è stato raggiunto, vi erano, infatti, sia squadre di ragazzi giovani e non tesserati, che hanno preso parte al beach-volley party con lo spirito giusto, quello del divertimento, cosa di primaria importanza per un evento del genere, sia squadre più “attrezzate”, con giocatori di alto livello con trascorsi in categorie significative di pallavolo maschile e femminile, che hanno dato vita a incontri di spessore tecnico a partire dalle semifinali del torneo, per il divertimento del numeroso pubblico presente. Nella finalissima ha trionfato la squadra “Stasera facciamo i bravi”, capitanata da Francesco D’ Auria, pallavolista con importanti trascorsi, coadiuvato splendidamente da altri bravi giocatori quali Marco Brusco (MVP maschile), Gian Piero Bellanca, Davide Sista, Elena Ballestracci, Beatrice Reginato (Elena e Beatrice si confermano nuovamente regine della 24h 3 ponti, bissando il successo della prima edizione!)……sono loro i nuovi “kings of 3 ponti 2016”!!…. Onore anche ai secondi classificati, che hanno dato filo da torcere, la squadra “Amici per la boccia” di Andrea Terzani, Luca Terzani, Simone Murro, Matteo Verde, Federica Manco, Andrea Giudici. Terzi classificati “Gli imprevedibili” di Alessandra Sciolè, Christian Ginulla, Riccardo Ginulla, Lorenzi Lanteri, che hanno battuto nella finalina per il terzo posto i “Polli di mare” di Edoardo Giovanati.
Il commento dell’organizzatore Alessandro Deda: “Sono molto contento dell’edizione di quest’anno, la 24h dei 3 Ponti è qualcosa di più’ di un semplice torneo estivo di beach-volley, è’ una vera e propria festa, nella quale per due giornate intere si vedono giovani che si divertono, che hanno piacere di stare in compagnia, che saltano, ballano, giocano in spiaggia, interpretando nel migliore dei modi quello che io considero il vero obiettivo di una manifestazione del genere: il divertimento e la gioia di stare insieme. Ci tengo a ringraziare in particolar modo i bagnini della spiaggia 3 Ponti: Mattia Ruggiero, Fabio Ruggiero, Alberto Vietto, Alessio Ramella, che hanno lavorato molto per questo evento, dando una mano importante nell’organizzazione dell’evento e che da ormai due anni gestiscono la spiaggia in maniera impeccabile, promuovendo eventi e serate in spiaggia per i giovani che mancavano da anni nella città’ dei fiori. Un grazie ai baristi Valentina Gilli, Alessio Gnaccarini, Andrea Scaglioni, per averci dato questa possibilità’ e aver creduto nel nostro lavoro. Infine, un grazie a tutti i partecipanti per avere reso la seconda edizione della MSB 24h 3 Ponti 2016 indimenticabile”.
L’ intero staff organizzativo ringrazia gli sponsor che hanno sostenuto economicamente la manifestazione, dando la possibilità a dei giovani volenterosi di creare qualcosa di bello: Ristorante Ideal Arma di taggia, Hotel Villa Sylva, Quintessenza Restaurant, Ostanel, Bruno Ristorante, Ca’ Mea Badalucco, Carini, 21 Bistrot Piazza Presca, Pizza Express, Genotechnogy Caldani Maurizio, Enea Sardenaira, Macla’ Ristorante Solaro, Il Giardiniere, Agriturismo l’ Adagio, Olio R.O.I. Badalucco, Giulia Russello Foto&Video, Marvin Scuba Diving. Un doveroso e meritato ringraziamento anche agli addetti alla sicurezza; Ezio Morra e il suo staff si sono dimostrati estremamente professionali garantendo tranquillità e il regolare svolgimento della manifestazione.
Appuntamento al 2017!