Stasera Pino Petruzzelli, Dionigi e le loro storie, per Taggia in Teatro

26 luglio 2016 | 09:26
Share0
Stasera Pino Petruzzelli, Dionigi e le loro storie, per Taggia in Teatro

Petruzzelli anima Dionigi, il protagonista della storia, che riceve un premio per un suo vino

Taggia. Seconda serata di “Taggia in Teatro” oggi alle ore 21.15 . L’appuntamento è con il Teatro del Banchéro e la rassegna a ingresso gratuito organizzata con il sostegno di Regione Liguria e Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Taggia.

L’Anfiteatro del Castello di Taggia accoglie stasera uno dei maggiori narratori della scena italiana, con il nuovo spettacolo “Io sono il mio lavoro, Storie di uomini e di vino“, Produzione Teatro Ipotesi. Con gesti asciutti, semplici e meravigliosamente significativi Petruzzelli anima Dionigi, il protagonista della storia, che riceve un premio per un suo vino. E’ l’occasione per ripercorrere tutte le sue lotte per realizzare quel sogno, che racchiude in sé memoria di piccola e grande Storia. Una straordinaria epopea si muove tra la grandine e la siccità, tra burocrazia e declivi da dissodare. Un affresco sul valore etico del lavoro. Perché il vino di Dionigi, prima che di mandorla e liquirizia, sa di fatica, sudore, storia e voglia di resistere e di amare, malgrado tutto.

Pino Petruzzelli, che ha un profondo legame col Teatro del Banchéro, è scrittore, regista e attore: dopo gli studi presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma e le esperienze come autore, ha fondato con Paola Piacentini il Centro Teatro Ipotesi, che si occupa di temi legati al rispetto e alla conoscenza delle culture.

Mercoledì 27 si chiude, con più di un sorriso, insieme a Giorgia Brusco ed Eugenio Ripepi e il loro “Terremoto sui tacchi”. La rassegna è organizzata dal Teatro del Banchéro con il sostegno di Regione Liguria e Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Taggia.