Sanremo On e Comune di Sanremo, sempre più stretti i rapporti con la Regione Basilicata

Una serie di incontri, promossi grazie anche alla fattiva collaborazione della rete d’impresa Sanremo On, improntati per lo più alla condivisione e alla promozione delle eccellenze lucane e sanremesi
Sanremo. Si stringono i rapporti tra Sanremo e la Regione Basilicata. Il legame nasce lo scorso febbraio, quando la Regione Basilicata sbarcò a Sanremo in occasione del Festival di Sanremo, presentandosi con un ricco programma di eventi collaterali alla kermesse canora. Una serie di incontri, promossi grazie anche alla fattiva collaborazione della rete d’impresa Sanremo On, improntati per lo più alla condivisione e alla promozione delle eccellenze lucane e sanremesi. E già in quell’occasione, il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, che intervenne con un video messaggio indirizzato al Sindaco Alberto Biancheri, ringraziò Sanremo per l’accoglienza, auspicando nuove future collaborazioni ancor più strutturate.
Scenari che sembrano concretizzarsi proprio negli ultimi tempi. Qualche settimana fa, infatti, il Sindaco Biancheri, durante un breve soggiorno nel Sud Italia, ha fatto tappa a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Rimasto molto colpito dalla sua bellezza e dalla sua attrattiva, il Sindaco, non appena rientrato, ha inviato una lettera al suo collega Raffaello De Ruggieri e al Presidente Pittella, auspicando una collaborazione più strutturata ed una condivisione delle esperienze e competenze maturate, con particolare riferimento alle dinamiche turistiche proprie delle due città, alle eccellenze artistiche, culturali e paesaggistiche.
La risposta del Presidente Marcello Pittella, dopo un confronto con il Sindaco De Ruggieri, non si è fatta attendere: ha ringraziato Biancheri per la missiva e ha espresso la propria disponibilità ad un incontro operativo al termine dell’estate. Primi importanti passi verso una partnership di grande prospettive. “C’è l’idea comune di condividere e mettere a sistema le esperienze, le competenze e le eccellenze di due territori molto attrattivi. Matera è una città bellissima, la Città Europea della Cultura 2019, un patrimonio nazionale a tutti gli effetti. Una partnership con Sanremo, città che annovera tra le altre cose eventi di carattere nazionale ed internazionale, può rivelarsi di grande prospettiva”.