Sanremo, il 13 luglio prosegue “Affabulando” con Alberto Guglielmi Manzoni

L’Accademia della Pigna ha affidato quest’anno l’onere della lettura di poesie e brani dell’omonimo letterato dell’Ottocento, Alessandro Manzoni
Sanremo. Dopo l’incontro inaugurale di mercoledì scorso, prosegue a cadenza settimanale la rassegna letteraria “Affabulando” nella Pigna di Sanremo.
Mercoledì 13 alle ore 21,30 in piazza Capitolo ospiterà lo studioso Alberto Guglielmi Manzoni a cui l’Accademia della Pigna ha affidato quest’anno l’onere della lettura di poesie e brani dell’omonimo letterato dell’Ottocento, Alessandro Manzoni. Le letture saranno inframezzate da brani dell’epoca eseguiti alla chitarra dal giovane musicista Francesco Zoccali. L’incontro, promosso in collaborazione con il Circolo Ligustico e l’Assessorato alla Cultura del Comune, è ad ingresso libero e gratuito.
Alcune informazioni sul lettore, dott. Alberto Guglielmi Manzoni.
Nato e residente a Sanremo, si è laureato in Filosofia ed è orientatore. Lavora da anni per la Provincia di Imperia, occupandosi di lavoro e di orientamento professionale. Nel tempo libero tiene conferenze e scrive libri, coltivando l’arte oratoria. È cancelliere dell’Accademia della Pigna.
Nel 2015 è uscito il volume, curato da lui insieme a Daniela Gandolfi e ad Alessandro Carassale, Il Viaggio in Riviera. Presenze straniere nel Ponente ligure dal XVI al XX secolo (Philobiblon Edizioni).
Sempre nel 2015 ha pubblicato, per i tipi della Philobiblon Edizioni di Ventimiglia, Tedeschi in Riviera. La Sanremo di Federico III tra cure climatiche, mondanità e religiosità solidaristica, che è stato presentato il 27 luglio 2015 nell’ambito della rassegna “I Martedì Letterari” al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo e il 13 novembre 2015 al Museo Civico di Sanremo.
Ha tradotto dal tedesco all’italiano il volume di Albert Schweitzer Filosofia della civiltà (Fazi Editore, Roma 2014), all’interno della collana ‘Campo dei Fiori’ diretta, a suo tempo, dal teologo Vito Mancuso.
Nel 2011 ha pubblicato Pace e pericolo atomico. Le lettere tra Albert Schweitzer e Albert Einstein, che ha avuto la prefazione del giornalista e da ultimo consigliere dell’ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano, Arrigo Levi.
Per quanto riguarda l’attività di conferenziere, merita ricordare che nel 2014, in occasione della Giornata della Memoria, ha tenuto, al Museo Civico di Sanremo, la conferenza: Donne contro Hitler e, all’interno degli appuntamenti dell’UNITRE di Sanremo, la relazione: Donne messaggere di pace. Riflessioni su alcune donne vincitrici del Nobel per la Pace.