Pesto con tofu, scoppia la polemica e la Rete insorge: “Non chiamatelo genovese”

18 luglio 2016 | 11:31
Share0
Pesto con tofu, scoppia la polemica e la Rete insorge: “Non chiamatelo genovese”

La solidarietà, poi, arriva anche da fuori regione: “Da napoletano sono vicino ai nostri fratelli genovesi nell’indignazione per un simile sacrilegio”

Genova. Pesto alla genovese..con tofu. Non bastavano gli anacardi, il burro, il prezzemolo e gli ingredienti che di volta in volta fanno strabuzzare gli occhi ai genovesi.
Anche il tofu ora tenta la “scalata” al pesto. Inutile dire che il barattolo di salsa vegan non è di certo passato inosservato sotto la Lanterna: nuovo “fronte” aperto nella guerra del pesto e nella ancor più cruenta contrapposizione onnivori vs vegani.

Prima il post del noto blogger “Il Triste Mietitore”: “Mi stupisco che per una cosa del genere non sia già scoppiata la Terza Guerra Mondiale. Montalbano, tu ai criminali devi pensare, che del pesto ce ne occupiamo noi”. Con tanto di richiamo all’indimenticabile sketch di Casalino: “Che poi, ad un genovese, già se gli togli l’aglio gli gira il belino. Se metti noci al posto dei pinoli ti chiede se l’hai preso per uno scoiattolo. Metterci il tofu è proprio volergli male”.

Immediata la reazione dei fan, dei genovesi e di tutti quelli che il pesto “ha delle regole ferree”. I commenti non si fermano, likes e condivisioni neanche. E mentre Crozza starà già provando la scena con il cuoco Germidi Soia, un altro comico nostrano è già passato al contrattacco.

Daniele Raco ha postato la foto del barattolo “incriminato” con un commento lapidario: “Poi si incazzano se fai le battute. Questa la considero provocazione grave”, scatenando anche in questo caso una pioggia di reazioni.

Tra il serio e il faceto, le bordate al tofu non si risparmiano. C’è chi urla al sacrilegio, chi lo ritiene inaccettabile, chi fa battute e chi si indigna sul serio. Su un punto tutti d’accordo (con varie declinazioni): va bene tutto, ma non chiamatelo pesto alla genovese. “La tradizione ligure è una cosa seria”.
“Togliete alla genovese e scrivete alla belin di cane. Già è troppo mettere anacardi, togliere aglio, aggiungere formaggi vari, non usare solo basilico, ma addirittura il tofu! Chiamatelo in qualche altro modo, se è necessario per motivi medici, ma se io non posso mangiare qualcosa, non pretendo che venga stravolta una tradizione! Mi sembra addirittura una truffa”, scrive Eliana.
Ma c’è anche chi si sente chiamato in causa: “Il 90% delle persone che sta commentando con indignazione un semplice prodotto e’ da considerarsi obesa o comunque grassa – sentenzia Giovanni – forse una dieta vegan vi farebbe bene”. E chi difende la scelta vegan, come Emanuela: “Veramente il pesto vegan è buonissimo!!!ovviamente non l’avete assaggiato”.
Immancabili le contro risposte. Raphael è chiaro: “noi non ce l’abbiamo con chi mangia perché c’è chi può essere intollerante e chi decide di essere vegano…ce l’abbiamo con chi ha il coraggio di pubblicizzare un prodotto in questa maniera alla faccia della tradizione…non puoi e non devi chiamarlo così…chiamalo diversamente…poi c’è comunque il discorso che se io decido di avere dei principi non ho bisogno di pesto alla genovese con tofu o würstel di tofu…se sono vegano mangio vegano e stop non copie di qualcos’altro…mi auguro che il vero vegano non si faccia ingannare”.
“E vabbe noi faremo gli involtini primavera con il ragù alla bolognese. … ;-)”, ci prova a scherzare Francesco. Seguito da Andrea: “Belin ho fatto dei tafferugli per molto meno! Questa è frode alimentare”.

E chi come Vincenzo ne fa una questione (anche) “cromatica: “visto che è marrone, non ci sarà neppure il basilico: almeno il colore verde potevate lasciarlo”
Ma è l’aggettivo “genovese” a non andare giù: “pesto con il tofu? dovrebbero impedire che venga anche solo che associato a quello alla genovese. Che lo chiamino pesto al totu e punto”, va dritta al punto Cinzia.

La solidarietà, poi, arriva anche da fuori regione: “Da napoletano sono vicino ai nostri fratelli genovesi nell’indignazione per un simile sacrilegio”. Segno che la terza guerra mondiale è già scoppiata.

Da www.genova24.it