Oltre 200 persone ieri all’incontro inaugurale di Caffè Venezuela 2016 con Umberto Galimberti




Martedì 12 luglio, in piazza San Siro a Sanremo, si è svolto l’incontro d’esordio della rassegna
Sanremo. Oltre 200 persone hanno partecipato ieri sera, martedì 12 luglio, in piazza San Siro a Sanremo all’incontro d’esordio della rassegna Caffè Venezuela 2016 con Umberto Galimberti, uno dei più autorevoli pensatori contemporanei, filosofo di notevole popolarità.
Introdotto dalla giornalista e traduttrice Antonella Viale, l’incontro ha regalato spunti di riflessione sul valore del corpo nella società contemporanea, sull’essere contrapposto all’avere, con rimandi a concetti di cultura ellenistica e riferimenti alla nostra stringente quotidianità.
In chiusura di serata Galimberti si è concesso generosamente al pubblico per la firma copie, raccogliendo le strette di mano e l’entusiasmo di una platea formata anche da moltissimi giovani lettori.
Quello con Galimberti è stato il primo di sette appuntamenti della rassegna che quest’anno la Cooperativa CMC con la direzione di Angelo Giacobbe ha deciso di connotare con il sottotitolo Tra anima e corpo.
L’iniziativa è curata dalla CMC con il contributo del Comune di Sanremo all’interno della stagione estiva dell’Assessorato al Turismo, alla Cultura e alle Manifestazioni.
Si ringraziano il Casinò di Sanremo e l’Hotel Londra di Sanremo.
Prossimo appuntamento mercoledì 20 luglio eccezionalmente in Piazza Santa Brigida, nel quartiere della Pigna: ospite il giallista napoletano Maurizio de Giovanni.