Migranti a Ventimiglia, Simone Valente (M5S): “I cittadini subiscono la politica fallimentare di Alfano”

“Questa è una zona di transito ed anche qui si sta ripetendo lo stesso scenario che c’è in tutta Italia; questo Governo si sta rivelando inadeguato”
Roma. “Per molti mesi Ventimiglia è stata al centro delle cronache per la grave emergenza dei migranti assiepati sugli scogli, ma come sempre succede in Italia i problemi scompaiono nel momento in cui i giornali smettono di parlarne. Oggi la situazione rimane critica e noi non dimentichiamo né abbandoniamo i cittadini che vivono gravi disagi e i migranti che hanno diritto alla dignità e all’assistenza.
E né tantomeno dimentichiamo le false affermazioni del ministro Alfano, venuto lo scorso maggio a Ventimiglia ad annunciare la chiusura del centro. I problemi purtroppo restano ancora irrisolti ed è doveroso di chi vive questo disagio denunciare le menzogne del ministro dell’Interno.”
Anche i membri del Movimento Cinque Stelle della Commissione d’Inchiesta sui migranti CIE-CARA hanno sottoscritto l’interrogazione presentata dal deputato M5S Simone Valente su quanto sta accadendo a Ventimiglia, che sottolinea: “Questa è una zona di transito ed anche qui si sta ripetendo lo stesso scenario che c’è in tutta Italia; questo Governo si sta rivelando inadeguato nel gestire una tale emergenza e a pagare questa incapacità politica sono ancora una volta i cittadini e non possiamo continuare a sottovalutare l’impatto che questo imponente flusso di migranti ha su comuni poco numerosi.
Nello stesso tempo non è possibile che chi fugge da guerra, povertà e miseria venga abbandonato a sé stesso. Difendere la dignità dei migranti attesta la nostra civiltà. E come sempre è la generosità delle nostre comunità che riconoscono le necessità dei più deboli. Questi cittadini sono l’emblema di chi, sentendosi abbandonato dalla politica, agisce in prima persona. Ma la situazione è drammatica e non può rimanere immutata per sempre”