“I Luoghi del Cuore” del Fai, continua la corsa per sostenere il Santuario dei Cetacei

Un’area di protezione di quasi 90.000 km2 istituita nel 1999 da Italia, Francia e Principato di Monaco
Sanremo. Tra “I luoghi del cuore” del Fai, il Fondo Ambiente Italiano c’è anche il Santuario Pelagos. Tutta la Riviera è chiamata a sostenere il sanuario dei cetacei che da sempre rappresenta un patrimonio ambientale e culturale di enorme importanza. “Se anche tu vuoi tutelare le balene e i delfini del nostro mare vota il Santuario tra i “Luoghi del Cuore” – dice Sabina Airoldi, la responsabile dei biologi e ricercatori che operano in Riviera – Per votare bastano un paio di click: http://iluoghidelcuore.it/luoghi/sanremo/pelagos-santuario-internazionale-per-i-cetacei-del-mediterraneo/19418. Ovviamente occorre registrarsi per evitare voti multipli e non è necessario iscriversi al Fai”.
Il Santuario Pelagos, per chi non lo conoscesse, è un’area di protezione di quasi 90.000 km2 istituita nel 1999 da Italia, Francia e Principato di Monaco per tutelare le balene e i delfini del Mediterraneo. Le sue acque sono infatti popolate da alcune decine di migliaia di cetacei, appartenenti a 8 diverse specie e presenti nell’area tutto l’anno.
“Uno straordinario patrimonio naturale e culturale, unico nel suo genere, che sono in pochissimi a conoscere e che merita di essere valorizzato e tutelato”, spiegano gli esperti e gli stessi responsabili del Fai.