per non dimenticare |
Cronaca
/
Imperia
/

Imperia ribadisce il suo NO alla mafia

17 luglio 2016 | 10:49
Share0
Imperia ribadisce il suo NO alla mafia

Martedì la fiaccolata per ricordare le vittime innocenti

Imperia. Martedì, a 24 anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio, in cui morirono Falcone, Borsellino e gli uomini e le donne delle loro scorte, per la quarta volta a Imperia, Libera e il Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune organizzano la fiaccolata in memoria delle vittime innocenti di mafia, a sostegno di tutti coloro che operano in ogni ambito, politico, economico-lavorativo e sociale per difendere la pace, la giustizia e la legalità. Parteciperà Maria Rosaria Costa, la vedova di Vito Schifani, agente della scorta di Giovanni Falcone, morto a Capaci il 23 maggio 1992; la giovane donna che col suo dolore e il suo atto d’accusa pronunciato ai funerali di Palermo contro i mafiosi “Vi perdono, però vi dovete inginocchiare” richiamò tutto il popolo italiano ad assumersi le proprie responsabilità in nome della giustizia.

“Anche quest’anno ci auguriamo una grande e sentita partecipazione da parte dei nostri concittadini, al di là di ogni colore o appartenenza politica, per ribadire, il nostro forte sì alla legalità e il nostro perentorio no alla mafia. Un ringraziamento a Libera che, come sempre, attraverso questa lodevole iniziativa, aiuta a porci delle domande importanti sul nostro ruolo nella società e sulla nostra effettiva capacità di partecipare alla realizzazione del bene comune” dice l’assessore ai Servizi ed Attività Educative, Enrica Chiarini.

“In queste dolorose giornate, in cui, senza tregua e in tutto il mondo, la violenza e le ingiustizie mietono vittime innocenti, le angoscianti notizie che ci arrivano da Nizza ci ricordano ancora una volta che siamo tutti coinvolti! A un centinaio di chilometri da noi, una città in festa vede le proprie strade disseminate di 80 vittime, tra le quali molti bambini. A metà strada tra noi e loro, i campi dei migranti richiamano alla nostra memoria le immagini delle migliaia di profughi che muoiono nelle acque del Mediterraneo. La fiaccolata di martedì sarà dedicata alla memoria di tutte le vittime innocenti e all’impegno per la pace, la giustizia e la dignità di ciascuno. Facciamo sì che a chi ci governa, in Italia, in Europa e nel mondo, giunga da tutti i cittadini e in particolare dai nostri giovani, dai loro sogni e dalle loro speranze, un richiamo ai valori e alla riflessione affinchè odio e vendetta non prevalgano mai.” E’ il pensiero di Maura Orengo, Referente Provinciale di Libera.

Il programma:

Ore 20: Piazza Roma-giochi della legalità a cura della Scuola Media “Cavour” di Ventimiglia
Ore 21: partenza da Piazza Roma
Ore 22: dopo il saluto delle autorità interviene: Maria Rosaria Costa Schifani
Presentano Luciano Calzia, Ines Fatnassi, dei Presidi G.Montalbano e Rita Atria di Imperia
Monologhi di Alberto Ponte, Camilla Drocco e Norma Modolo
Musiche di Simone Boi, Leonardo Poli, Alessandro Saglietti
Luci e suoni: Alessandro Saglietti