Il violoncello di Dindo suona Brahms, al via il Festival di Cervo con Bollani, Sepe e Tyson

Il 23 luglio si tornera’ al classico con il giovane pianista Andrew Tyson vincitore del Concorso ‘Geza Anda’ 2015
Cervo. Si inaugura sabato sera alle 21,30 nella suggestiva piazza dei Corallini di , la 53^ edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera.
Si esibira’ il violoncellista Enrico Dindo, uno degli artisti di maggior spicco nel panorama internazionale di oggi, enfant prodige balzato agli onori della cronaca nel 1997 quando si impose al Concorso Rostropovich. Accompagnato dalla pianista Monica Cattarossi, Dindo proporra’ pagine di Schumann e di Brahms.
A confermare che da tempo Cervo ha scelto la strada della varieta’ artistica e della molteplicita’ di proposte, il 21 luglio arrivera’ il ‘ciclone’ Stefano Bollani con un sax d’eccezione,
Daniele Sepe e un quartetto completato da Nico Gori, clarinetto e Jim Black, batteria. Titolo della serata ‘Napoli Trip’ un omaggio alla tradizione partenopea rivisitata con fantasia
dall’estroso artista che sa passare con scioltezza da Beethoven al jazz, da Ravel a Gershwin.
Il 23 luglio si tornera’ al classico con il giovane pianista Andrew Tyson vincitore del Concorso ‘Geza Anda’ 2015.
Il 24 ci si trasferira’ dalla piazza, tradizionale scenario per i concerti, nell’area naturalistica Parco del Ciapa’ dove un
quintetto vocale e strumentale, i Liguriani, eseguira’ musiche tradizionali dalla Liguria e dal nord Italia. Fra gli appuntamenti di luglio ancora lo spettacolo teatrale ‘Maddalene’
(31 luglio, Oratorio di Santa Caterina), testo di Giovanni Testori, musiche di Carlo Boccadoro.