censimento FAI |
Altre News
/
Sanremo
/

Il Santuario Pelagos è il “luogo del cuore” della Riviera

28 luglio 2016 | 16:18
Share0
Il Santuario Pelagos è il “luogo del cuore” della Riviera

Nel Ponente si sta anche votando per “salvare” Villa Grock e Bussana Vecchia

Imperia. A poco più di due mesi dall’inizio dell’8a edizione de “I Luoghi del Cuore” – il censimento organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo volto alla cura, alla promozione e alla tutela dei beni ambientali e culturali del Bel Paese – più di mille segnalazione sono pervenute per il Santuario Pelagos. Esattamente 1.151 voti (910 cartacei e 241 online)  rappresentanti il grande gesto individuale e collettivo di cittadini che si sono dimostrati pronti ad agire in maniera determinante a favore di uno spazio marino internazionale unico al mondo.

Dal 1999 infatti il Santuario Pelagos si occupa della protezione di  migliaia di cetacei che tra l’alto mar Tirreno e il Mar Ligure trovano un ambiente a loro particolarmente favorevole. Una vasta area protetta che offre rifugio a balenottere comuni, capodogli, stenelle, delfini e altre specie di mammiferi marini. Una struttura purtroppo meno conosciuta di quanto meriti e di fatto bisognosa di essere “salvata”. L’invito dunque a votarlo tramite il censimento FAI è più vivo che mai: seppur in testa fra i luoghi da non dimenticare della Riviera, per raggiungere le alte posizioni della classifica nazionale la strada è ancora lunga trovandosi  in 38a posizione.

Ma non solo ambiente. Nel Ponente si sta anche votando per quel complesso eccentrico e straordinario risalente agli anni Trenta noto come “circo di pietra”, ovvero Villa Grock di Imperia (attualmente  712 voti – 55a posizione nella classifica nazionale); e Bussana Vecchia (183 voti – 142a posizione), il borgo distrutto da un violento terremoto nel 1887 e poi risorto grazie all’opera bonificatrice e insediatrice di una viva comunità di artisti internazionali.

Tra “i luoghi del cuore” nella nostra terra seguono poi Dolceacqua (20 voti – 1.054a posizione); Borgo Parasio (19 voti – 1.154a posizione); Cervo (18 voti – 1.182a posizione); Borgo Foce (15 voti – 1.533a posizione); Parco di Villa Grock (15 voti – 1.533a posizione); Logge di S.Chiara (12 voti – 1.958a posizione); Grotta dell’Annunziata Bussana (11 voti – 2.033a posizione).

Sul podio nazionale invece, Castello e parco di Sammezzano in provincia di Firenze (4.431 voti -1a posizione); Convento di San Nicola – S.Maria della Consolazione in provincia di Bergamo (3.927 voti – 2a posizione); Chiesa di San Michele Arcangelo di Pegazzano in provincia di La Spezia (3.570 voti – 3a posizione).

Per votare anche tu, leggi qui il regolamento: regolamento_censimento_2016