Fruttuosa trasferta per la Canottieri Santo Stefano al Mare alla 27° edizione dell’annuale regata nazionale del “Festival dei Giovani”






La manifestazione prevedeva tre giorni di regate
Santo Stefano al Mare. Fruttuosa trasferta per la Canottieri Santo Stefano al Mare per la 27° edizione dell’annuale regata nazionale del “Festival dei Giovani”, riservata agli atleti delle categorie allievi e cadetti.
Quest’anno si è tenuta a Sabaudia (LT) nel bacino del lago di Paola, registrando la partecipazione record di oltre 1500 vogatori, in rappresentanza di 124 società remiere.
Sei le medaglie conquistate dagli equipaggi sanstevesi equamente distribuite tra oro (3) e argento (3).
La manifestazione prevedeva tre giorni di regate e si è aperta venerdì 8 con le regate riservate alle rappresentative regionali della categoria cadetti.
L’ armo Ligure composto dall’atleta Alice Ramella e le genovesi Beatrice Aresi, Giada Danovaro e Benedetta Gaione ha dominato la propria finale con un vantaggio di oltre 15 secondi sul Piemonte e Friuli.
Un inconveniente tecnico ha relegato al 6° posto l’equipaggio maschile Liguria “2” (formato da giovanissimi appartenenti alla categoria allievi c) sul quale era imbarcato Paolo Donzella.
Sabato 9 un altro oro per Alice Ramella, questa volta nel singolo tipo olimpico, poi due argenti nel singolo 7.20 cadetti e allievi c, conquistati rispettivamente da Mario Giordano e Paolo Donzella autori di due ottime gare.
Da segnalare anche i piazzamenti di Paul Istoc (6°) e Federico Accossato (8°) nel singolo 7.20 cadetti, di Margherita Calvini (4°) e Bianca Brunengo (8°) nel singolo tipo olimpico.
Domenica gare molto combattute: ancora un oro per Alice Ramella nel quattro di coppia cadette in equipaggio misto con Beatrice Aresi, Giada Danovaro e Ella Capellini che sul traguardo riuscivano a superare le avversarie triestine del Saturnia Trieste; medaglia d’argento per Bianca Brunengo e Margherita Calvini nel doppio allieve c e un amaro quarto posto per il doppio cadetti di Paul Istoc e Mario Giordano, terzi per gran parte del percorso ma superati sul traguardo dai lombardi del Moltrasio.
Buone le prestazioni nel singolo tipo olimpico di Federico Accossato nei Cadetti e Paolo Donzella negli allievi c entrambi giunti 5°.
Tutti i giovani atleti possono tornare a casa soddisfatti dei risultati ottenuti per i quali hanno lavorato tutto l’anno, e anche chi non è salito sul podio ha comunque preso parte all’evento divertendosi con i compagni di squadra.