Ventimiglia, Merlenghi: “Un silenzio imbarazzante o complice?”

20 giugno 2016 | 09:32
Share0
Ventimiglia, Merlenghi: “Un silenzio imbarazzante o complice?”

L’ex consigliere Mauro Merlenghi si esprime dopo aver letto le dichiarazioni del consigliere comunale Giovanni Ballestra

Ventimiglia. L’ex consigliere Mauro Merlenghi si esprime sul caso civitas della città di Ventimiglia dopo aver letto le dichiarazioni del consigliere comunaleGiovanni Ballestra: Non si può avere un sobbalzo dopo aver letto le dichiarazioni del consigliere comunale della città di Ventimiglia Giovanni Ballestra, sono affermazioni pesanti che meritano un chiarimento e questo dovrebbe essere chiesto a gran voce anche dai sostenitori della attuale maggioranza.

Dove è finita la segreteria del Pd ventimigliese, che definì l’avvento di questa amministrazione “una rivoluzione copernicana” .
Dove è Domenico De Leo ex consigliere nella vecchia amministrazione e attuale presidente del consiglio, che predicava l’apocalisse in seguito ai debiti della Civitas.

Dove è finito l’ex consigliere Regionale Sergio Scibiglia, che tuonava contro la commissione di controllo e li accusava di complicità al sistema malavitoso Scullino/Prestileo.

La lista sarebbe lunga di persone che chiedevano chiarezza e trasparenza ebbene adesso dove sono?

Questo silenzio è imbarazzante, pesante ed opprimente.

Dite qualcosa, battete un colpo, dimostrate nei fatti quello che andavate dicendo in campagna elettorale: il municipio diventerà una casa di cristallo.

Diteci se sono farneticazione di un consigliere di opposizione, ditecelo con le cifre dei costi della Civitas da quando l’avete presa in carico. Chiariteci i costi del liquidatore, illuminateci sulla (s)vendita dell’immobile Ex-Enaip, chiariteci la questione delle fatture non pagate alla Civitas da parte del Comune.

Ditecelo rispondendo con chiarezza e trasparenza, quella che pretendevate e che avete avuto perchè tutti i controlli che sono stati fatti non hanno rilevato nessuna anomalia.

La città lo pretende lo esige, questo silenzio è imbarazzante”.