Tutto pronto per la Festa della Musica a Pieve di Teco

18 giugno 2016 | 14:11
Share0
Tutto pronto per la Festa della Musica a Pieve di Teco

La Fisarmonica di Sebastiano Librandi- i Monelli- I Trei Munti le prime adesioni

Pieve di Teco. L’Associazione Arroscia Valle Slow, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pieve di Teco e i Comuni della Valle aderisce quest’anno  ai  festeggiamenti nazionali della Festa della Musica Europea promossi dal MIBACT.

Una festa che coinvolgerà tutti,  trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.

La “nostra” sarà un evento che porterà la musica in ogni tipo di luogo museo, luoghi d’arte e strada ed è proprio in questa ultima location che gli organizzatori hanno abbinato la promozione di un patrimonio organolettico “l’Ormeasco” che verrà abbinato a tagliolini al ragù,  sformato di patate e zucchine con fonduta di parmigiano reggiano, hamburger di angus, pan fritto, frittelle.

All’appuntamento delle 19,30 hanno dato la propria adesione Sebastiano Librandi con la sua fisarmonica, i Monelli, i Trei Munti, le fisarmoniche del circolo Fisa Club; tutti coloro che fanno musica sia dal punto di vista professionale che amatoriale e vogliono aderire alla Festa possono contattare il numero 371 1530501 oppure via mail info@valleslow.it

Programma completo

Alle ore 15.00 all’Auditorium delle ex-Caserme e sede del Museo delle Maschere di Ubaga il Saggio degli allievi della scuola di Fisarmoniche – Fisa Club diretti dall’insegnante Sebastiano Librandi

Alle ore 18.00 alla Madonna della Ripa, sito di rilevanza artistica, il concerto della violinista Olesya Rusina

Dalle 19.30 Corso Mario Ponzoni (la via dei portici) la Festa con il tema “Musica e Ormeasco”, oltre alla musica potranno si potrà degustare l’Ormeasco accompagnato da:

frittelle (caffè dell’Orologio), pan fritto (bar Cavour), tagliolini al ragù ( trattoria Borgo Antico), sformato di patate e zucchine con fonduta di parmigiano reggiano (Bar One), hamburger di angus ( Enoteca il Portico).

L’Associazione ASD e Culturale  Arroscia Valle Slow

L’Associazione Arroscia Valle Slow nasce dall’idea di un gruppo di imprenditori che vivono ed operano sul territorio della Valle ed intendono promuovere e valorizzare il Territorio con le sue attività creando una rete capillare di sinergie tra le differenti realtà commerciali, artigianali ed agricole e che intendono evidenziare le ricchezze naturali, culturali, storiche, sportive, gastronomiche ed artigianali di questa valle preziosa e tutta da scoprire.

Con l’Associazione vogliamo presentare l’offerta di un territorio dove ogni attività viene svolta con un’elevata cura manuale da persone che hanno ereditato la passione e l’amore per questi mestieri. www.valleslow.it