Stop ai bagni a Imperia, ampliato il divieto di balneazione fino a Garbella

Provvedimento necessario per garantire l’incolumità pubblica
Imperia. Divieto di balneazione esteso fino a regione Garbella. Lo prevede un’ordinanza sindacale che ha firmato questa mattina il vicesindaco Giuseppe Zagarella (il sindaco Carlo Capacci non è a Imperia ndr).
Il provvedimento è dovuto a causa di un guasto alla condotta fognaria sottomarina della stazione di sollevamento fognario di piazza Dulbecco (borgo Cappuccini). Situazione che peraltro è stata tempestivamente segnalata da Amat. E’ stato accertato il danno subito dal tubo di mandata della stazione individuando una fessurazione di circa una ventina di centimetri. Per riparare in sicurezza la tubazione è necessario mettere temporaneamente fuori servizio la stazione di sollevamento.
Il Comune aveva già emesso un’ordinanza nella giornata di ieri che vietava temporaneamente e in via cautelativa la balneazione in un breve tratto di costa ovvero da borgo Prino (molo parallelo alla costa) fino al punto di prelievo Rateghe, situato lungo la passeggiata degli innamorati. Ma ora è stata ampliata dopo gli ultimi sopralluoghi.
Il guasto interessa un pezzo di tubatura da cui fuoriescono liquami. Sono in corso i rilievi e le operazioni di sistemazione da parte dei tecnici Amat che stanno anche accertando l’entità del danno e quantificare i tempi ed i materiali necessari per riparare la condotta. Il provvedimento, adottato dal Comune è a scopo preventivo. Tutto questo per garantire l’incolumità pubblica.