Sicurezza sul lavoro per i lavoratori con voucher

Torna l’approfondimento del Dott. Fabio Martini, Consulente del Lavoro
Domanda:
Buongiorno, una pizzeria costituita sotto forma di Snc ha due soci lavoratori e nessun lavoratore dipendente. Saltuariamente, utilizza i buoni lavoro (c.d. voucher), facendo fare la visita preassuntiva al lavoratore. Ora i due soci hanno eseguito tutti i corsi di RSPP, Antincendio e HCCP richiesti dalla normativa, ci ponevamo il quesito se per l’utilizzo di soli lavoratori con voucher sia obbligatoria per legge la nomina di un R.L.S.
Risposta:
Stabilisce il comma 8 dell’articolo 3 del decreto legislativo 81/2008, dopo le modifiche apportate dal decreto legislativo 151/2015, che nei confronti dei lavoratori che effettuano prestazioni di lavoro accessorio (voucher), le disposizioni di cui al medesimo decreto e le altre norme speciali vigenti in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori si applicano nei casi in cui la prestazione sia svolta a favore di un committente imprenditore o professionista. La pizzeria costituita sotto forma di SNC è senz’altro classificabile nel novero degli imprenditori e, pertanto, nei confronti dei lavoratori occasionali andranno ottemperati tutti gli obblighi previsti dal decreto legislativo n. 81/2008 (conferma quesito Min. Lavoro del 14 settembre 2012): informare e formare il lavoratore, dotarlo dei dispositivi di protezione individuale sulla base della valutazione dei rischi, sottoporlo a sorveglianza sanitaria nei casi previsti dalla legislazione vigente, elezione del RLS (articolo 47 del d.lgs. 81/2008) o, eventualmente, del RLST (articolo 48).
Dott. Fabio Martini – Consulente del Lavoro
Amministrazione del Personale, Organizzazione del Lavoro e Gestione Risorse Umane
Via A. Volta 14/9 – 18038 SANREMO (IM)
Tel. +39 32 87 45 39 71 – Fax +39 01 84 19 55 979