volontariato |
Altre News
/
Zone
/

Sabato 2 luglio AVIS organizza giornata di raccolta sangue con autoemoteca a Ventimiglia

29 giugno 2016 | 20:17
Share0
Sabato 2 luglio AVIS organizza giornata di raccolta sangue con autoemoteca a Ventimiglia

Per maggiori informazioni potete contattare l’indirizzo di posta elettronica liguria@avis.it

Imperia. E’ in arrivo l’estate e finalmente il caldo, tra i primi pensieri ricorre quello delle tanto desiderate vacanze, un momento di riposo, o l’occasione per nuove interessanti attività alle quali non si riesce a dedicare tempo nel resto dell’anno, un periodo di svago e di stacco anche per chi, pur lavorando, riesce a godersi le giornate più lunghe della stagione.

Un pensiero però ci attraversa le menti, perché anche se le sale operatorie funzioneranno a regime ridotto per permettere la turnazione di medici e personale sanitario, siamo certi che come tutti gli anni la stagione estiva è sinonimo di rischio di carenza per la disponibilità di sangue, per terapie e trasfusioni periodiche non interrompibili e per le, purtroppo immancabili, emergenze.

La programmazione delle raccolte effettuata annualmente di concerto tra Sistema Sanitario e Associazioni di Donatori di sangue, non sempre riesce a stare dietro ai numerosi imprevisti, al fisiologico calo delle donazioni e all’aumento del fabbisogno.

AVIS – Associazione Italiana Volontari Italiani del Sangue – è una ONLUS, che senza fini di lucro si propone di diffondere e promuovere la donazione del sangue e degli emoderivati, con l’obiettivo di assicurarne la disponibilità per tutti coloro che ne hanno bisogno nell’arco di tutto l’anno. I donatori AVIS contribuiscono in Liguria a raccogliere circa il 40% del fabbisogno regionale.

Sabato 2 luglio dalle 8 alle 12 a Ventimiglia in piazza della Libertà (piazza del Comune), sarà possibile ricevere tutte le informazioni necessarie e donare il sangue presso un’autoemoteca attrezzata.

Possono donare coloro che sono in buona salute, hanno un’età compresa tra i 18 ed i 60 anni, peso superiore ai 50 Kg, pulsazioni comprese tra 50 e 100 battiti al minuto, pressione massima compresa tra 110 e 180 e quella minima tra 60 e 100.

Il personale medico, valuterà attentamente questi ed altri parametri affinché la donazione sia sicura sia per il donatore che per il ricevente. La donazione dura pochi minuti.

Poiché è meglio presentarsi a digiuno, verrà poi offerta una piccola colazione.

La donazione di sangue rappresenta un piccolo gesto, ma preziosissimo ed insostituibile, il contributo di tutti può fare la differenza.

Per maggiori informazioni potete contattare l’indirizzo di posta elettronica liguria@avis.it