Riva Ligure, agevolazioni fiscali alle attività commerciali con impianti di videosorveglianza

16 giugno 2016 | 08:34
Share0
Riva Ligure, agevolazioni fiscali alle attività commerciali con impianti di videosorveglianza

A partire dal 2017

Riva Ligure. Al fine di rafforzare i sistemi di prevenzione per contrastare fenomeni illeciti, la Civica Amministrazione di Riva Ligure, a partire dal 2017, concederà agevolazioni fiscali alle attività commerciali, a fronte dell’acquisto ed installazione di impianti di . Ad annunciarlo, è stato il Sindaco Giorgio Giuffra, durante la riunione dell’Osservatorio Permanente sulla Legalità e Sicurezza di martedì scorso, svoltasi nella Sala del Consiglio di Palazzo Asdente Carrega.

Con questa iniziativa, il Comune intende promuovere la riqualificazione del tessuto produttivo locale e mantenere un alto livello dei servizi.

“La Civica Amministrazione non arretra sul versante della sicurezza ed intende sostenere le imprese impegnate nella promozione della legalità e della civiltà”, afferma il Sindaco Giorgio Giuffra, nel sottolineare che il potenziamento dell’impianto di video sorveglianza attraverso le varie installazioni delle attività produttive interessate risponde al “duplice obiettivo di svolgere un’azione deterrente e di facilitare l’identificazione da parte degli organi competenti dei responsabili di vandalismi, episodi di criminalità e violazioni dell’ordine pubblico”.

Il Sindaco ha incaricato gli uffici di inserire la specifica agevolazione tra le varie riduzioni della TARI, che si andrà quindi ad aggiungere allo sconto etico del 10% a favore dei pubblici esercizi che dichiarino di non aver installato e di non installare apparecchi con vincita in denaro ed allo sconto, per due anni consecutivi, del 30% per le nuove attività commerciali ubicate nel centro storico. Durante i prossimi mesi, saranno resi noti i parametri di riferimento. Nelle intenzioni della Civica Amministrazione, potranno accedere agli sgravi tributari tabaccherie, farmacie, medie strutture di vendita, esercizi di commercio di vicinato, pubblici esercizi, agenzie di servizi e affari, a condizione che, alla data della domanda, siano già iscritti al Registro delle Imprese, siano in regola con il Durc, non abbiano in corso procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata.

“Le telecamere installate dalle singole attività – aggiunge il Sindaco – dovranno essere in grado di poter riprendere anche le aree pubbliche esterne ai locali interessati e dovranno essere “omologate” dalla Polizia Locale. Così facendo, diventeranno parte integrante del sistema di video sorveglianza cittadino, andandosi cosi ad affiancare alle postazioni già posizionate in più punti strategici.”

Riva Ligure, a partire dall’imminente stagione estiva, sarà dotata di ben 16 occhi elettronici che, 24 ore su 24, registreranno immagini in alta definizione, a tutela della sicurezza urbana e del patrimonio storico, artistico e architettonico della città. L’auspicio della Civica Amministrazione è che, con la nuova manovra fiscale, possano ulteriormente incrementare.