Nasce Eco Mamma. Incontri informativi e attività a sostegno delle donne

28 giugno 2016 | 11:13
Share0
Nasce Eco Mamma. Incontri informativi e attività a sostegno delle donne

Uno spazio d’incontro rivolto a donne, mamme e le loro famiglie

Santo Stefano al Mare. E’ nato Eco-Mamma, uno spazio d’incontro rivolto a donne, mamme e le loro famiglie. Si parte dalla corrispondenza di coppia, accompagnando alla nascita e proseguendo fino al post parto. Lo spazio Eco-mamma è concepito come una sorta di sportello informativo ed è aperto a varie tematiche che ruotano intorno al femminile ma anche alle figure famigliari immediatamente vicine alle donne. Gli incontri comprendono seminari informativi, attività, laboratori e anche corsi volti ad aumentare la consapevolezza e a fornire sostegno sul piano fisico ed emotivo.

L’Associazione Culturale Woodoo Star e il Comune di Santo Stefano al Mare sono ideatori e promotori dell’idea e si avvalgono della collaborazione di personale medico specializzato e di figure di riferimento tra i quali naturopati e operatori in ambito olistico. Il progetto è realizzato in collaborazione con Piergiorgio Parenti, naturopata; Gianfranco Trapani, Pediatra; Chiara Zappoli, Counselor AssoCounseling, Accademia Internazionale Discipline Olistiche Chihararmonia, Cristiana Freccero, Consulente Scuola del Portare e Petit Pois, negozio imperiese di riferimento.

Eco-mamma prevede al suo interno un punto dedicato al cambio e all’allattamento. Uno spazio a disposizione gratuita di tutte le mamme che ne avranno necessità nella fascia oraria indicata.

E’ un servizio rivolto a tutte le mamme, anche quelle di passaggio che hanno bisogno unicamente di un appoggio per allattare o cambiare il pannolino senza per forza prendere parte alle attività del centro.

Eco-mamma sarà aperto tutti i sabati, dalle ore 10.00 alle 12.00 e avrà alcuni appuntamenti speciali in altri giorni. Nei mesi di luglio, agosto e settembre 2016 è previsto un ricco calendario di incontri mirati al coinvolgimento di mamme, donne e papà di passaggio per vacanze o altro. Da ottobre è in fase di organizzazione un intero percorso di accompagnamento alla nascita con personale specializzato.

CALENDARIO

LUGLIO

Sabato 2  I primi mille giorni. Incontro con il Naturopata Piergiorgio Parenti;

Domenica 3  “Zainetto”. Consulenza di gruppo per imparare a portare il tuo bimbo sulla schiena.  Corso a numero chiuso. Consulente certificata Cristiana Freccero. *Consulenza a pagamento. Info e prenotazioni 393.8412903.

Sabato 9  La base sicura per l’infanzia. Incontro con il Naturopata Piergiorgio Parenti;

Giovedì 14 – ore 21.00 Il pediatra Gianfranco Trapani presenta il libro: “La dieta dei primi mille giorni”;

Sabato 16 Il pavimento pelvico: Lo strumento del benessere per tutte le donne.  Incontro con Chiara Zappoli, AIDO Chihararmonia;

Sabato 23  I pannolini lavabili. Io bio e Popolini. Incontro con Petit Pois e Raffaella Savio, referente Popolini;

Sabato 30  Le coccole mamma-bambino. Un nuovo approccio al con-tatto attraverso il massaggio. Incontro con Chiara Zappoli, AIDO Chihararmonia;

AGOSTO

Sabato 6  I pannolini lavabili. Io bio e Popolini.Incontro con Petit Pois;

Sabato 13  Senza pannolino si può. Tutte le alternative ai pannolini tradizionali. Incontro con Chiara Zappoli, AIDO Chihararmonia;

Sabato 20 Il pavimento pelvico: Lo strumento del benessere per tutte le donne.  Incontro con Chiara Zappoli, AIDO Chihararmonia;

Sabato 27  “Mi fascia capire”. Fasce portabebè e supporti per una cultura ad alto contatto. Incontro con Cristiana Freccero, consulente certificata Scuola del Portare;

SETTEMBRE

Sabato 3  Venire al mondo e dare la Luce. Approccio all’accompagnamento alla nascita. Incontro con Chiara Zappoli, AIDO Chihararmonia;

Sabato 10    I pannolini lavabili. Io bio e Popolini.Incontro con Petit Pois;

Sabato 17  “Mi fascia capire”. Fasce portabebè e supporti per una cultura ad alto contatto. Incontro con Cristiana Freccero, consulente certificata Scuola del Portare;

Sabato 24  “La corrispondenza di coppia durante la gravidanza: ascolto, empatia, condivisione”. Incontro con il Naturopata Piergiorgio Parenti.