Migranti, attivata a Ventimiglia l’autoemoteca/ambulatorio del Comitato Regionale della CRI Liguria
8 giugno 2016 | 15:03




Il personale medico sanitario sta eseguendo le visite mediche di fronte alla chiesa di Sant’ Antonio in zona Roverino
Ventimiglia. Attivata a Ventimiglia, l’autoemoteca/ambulatorio del Comitato Regionale della CRI Liguria.
Dalle 12.00 di oggi medici dell’Ufficio d’igiene del distretto Asl 1 unitamente al Prof Ferrea, Primario dell’Ospedale di Sanremo, stanno eseguendo le visite mediche presso l’Ambulatorio mobile distaccato di fronte alla chiesa di Sant’ Antonio in zona Roverino.
A supporto del personale medico sanitario dell’ ASL 1 sono presenti: un’unità operativa logistica, un mediatore culturale in lingua araba e due volontari del Comitato Locale CRI di Ventimiglia.