Le antiche mura di Oneglia in mostra alla Festa di San Giovanni di Imperia

I reperti sono stati raccontati dai vari esperti in un accurato video
Imperia. C’è anche Wepesto alla Festa di San Giovanni con uno stand in condivisione con la Soprintendenza Archeologia della Liguria e Studium al fine di svelare e raccontare, attraverso foto e video, i segreti ancora inediti delle antiche mura di Oneglia.
Rinvenute durante i recenti scavi di archeologia preventiva in Calata Cuneo, le mura hanno scatenato un
vivace interesse dell’intera popolazione.Il lavoro congiunto di Wepesto e della soprintendenza, con tutti gli archeologi e gli storici coinvolti, ha permesso di riscoprire una parte del passato glorioso della cittadina e di documentarlo tramite video, foto e foto a 360 gradi.
I reperti sono stati raccontati dai vari esperti in un accurato video che è possibile vedere liberamente nello stand condiviso. “Si tratta di un’occasione unica per raccontare la cultura e la storia di Oneglia – commenta Frida Occelli, responsabile di Studium – all’interno di una cornice importante come la Festa di San Giovanni, particolarmente sentita da parte di tutta la popolazione imperiese”.
“Wepesto vi aspetta quindi per saperne di più all’interno della Fiera di San Giovanni, tutti i giorni negli orari di apertura della kermesse fino al 26 di giugno. Per maggiori informazioni: www.wepesto.it o scrivere una mail a wepesto@gmail.com”, dicono i promotori dell’iniziativa.