la manifestazione |
Cronaca
/
Valle Roya - Nervia
/

La marcia in bici dei No Borders da Breil a Mentone contro le frontiere e per il libero movimento

18 giugno 2016 | 13:57
Share0
La marcia in bici dei No Borders da Breil a Mentone contro le frontiere e per il libero movimento

La manifestazione è controllata a vista dalla Gendarmerie francese e dalla Polizia di Stato italiana

Olivetta San Michele. Sono partiti alle 11 dalla stazione ferroviaria di Breil Sur Roya, circa una cinquantina di attivisti No Borders che in sella alle proprie biciclette si dirigeranno a Ventimiglia e poi a Mentone. La manifestazione dal titolo “Critical Mass/Velorution Breil-Ventimiglia-Menton”, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica che “Nella vicina Val Roya cresce la mobilitazione contro l’abbandono delle linee ferroviarie Nizza-Tenda-Cuneo-Ventimiglia e per impedire che la valle diventi un asse stradale per il grande traffico internazionale di merci (Torino-Cuneo-Ventimiglia). Il raddoppio del tunnel del col di Tenda ed il conseguente aumento del numero di camion in transito ogni giorno, minaccia seriamente l’ambiente naturale della valle e la vita rurale dei/delle suoi abitanti.

Oggi – scrivono i No Borders – in questi territori la logica contraddittoria del sistema che ci viene imposto si manifesta chiaramente: si bloccano le persone mentre si fa di tutto per facilitare il flusso di merci. Contro tutte le frontiere e contro la devastazione del territorio, solidali di Ventimiglia e della Val Roya invitano tutte/i a partecipare a questa giornata d’azione per la libertà di tutte e tutti!”

Al momento la Statale 20 del Colle di Tenda è bloccata all’altezza della frontiera italo-francese di Fanghetto nel comune di Olivetta San Michele e per raggiungere la val Roya è necessario passare da Sospel, via Mentone. Le nostre forze dell’ordine non fanno passare i manifestanti, visto che la manifestazione non è stata autorizzata ne dalla Prefettura delle Alpi Marittime ne quantomeno dalla Prefettura di Imperia.

La manifestazione è controllata a vista dalla Gendarmerie francese e dalla Polizia di Stato italiana.