Inizio servizi di raccolta dei rifiuti porta a porta a Sanremo

La collaborazione dei cittadini è fondamentale, così come un pizzico di pazienza nelle prime giornate per consentire l’avvio del servizio e la definizione ultima dei dettagli
Sanremo. “Il passaggio alla nuova modalità di raccolta vuole e deve un essere cambiamento graduale e condiviso, senza scossoni iniziali, perché tutti siamo parte attiva del processo” , questo il messaggio del CdA e della direzione dell’azienda e, naturalmente, dell’amministrazione comunale nonchè questo il fine con cui stanno lavorando in Amaie tutti i dipendenti e collaboratori.
E’ iniziata la fase pilota del servizio, prevista per le zone di Bussana, Poggio e zona litoranea di Corso Mazzini sino all’incrocio con Via Val d’Olivi, che prevede il porta a porta “spinto” con conseguente forte coinvolgimento di cittadini: la scorsa settimana si sono svolte le attività di comunicazione e distribuzione dei materiali necessari all’inizio del servizio di raccolta.
Buona la partecipazione della cittadinanza alle fasi di avvio: diverse centinaia di partecipanti agli incontri di informazione per utenze domestiche e per le attività commerciali, circa il 50% dei kit per le famiglie distribuiti nei giorni di consegna massiva effettuati a Bussana e Poggio, consegne a condomini e utenze commerciali in corso in questi giorni.
La macchina insomma è partita, ma servono interventi aggiuntivi per poter raggiungere tutti i cittadini e procedere con la prossima fase, la rimozione dei cassonetti stradali, finalizzata al cambiamento definitivo della modalità di raccolta.
Le attività integrative a quanto si è già realizzato la scorsa settimana sono iniziate con la distribuzione di kit per le famiglie che non hanno potuto provvedere la scorsa settimana: si tratta di un servizio dedicato agli utenti di zona 1 attivato presso il Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso (accanto all’area di AlbengaFruit) dalle 15 alle 19 nei giorni giovedi’ e venerdi’. La consegna verrà effettuata anche sabato mattina dalle 9 alle 13 per consentire l’afflusso anche ai non residenti e dare possibilità agli utenti che non hanno ricevuto la lettera inviata nelle scorse settimane di provvedere al ritiro di tutto l’occorrente per usufruire del servizio porta a porta
La collaborazione dei cittadini è fondamentale, così come un pizzico di pazienza nelle prime giornate per consentire l’avvio del servizio e la definizione ultima dei dettagli, ma l’azienda sta affrontando con grinta, entusiasmo e competenza l’avvio della zona pilota che si sta dimostrando attiva ed interessata al progetto.