In sindaco Biancheri su Facebook: “La Pigna rivive”. Tutti i cambiamenti da due anni ad oggi

1 giugno 2016 | 16:54
Share0
In sindaco Biancheri su Facebook: “La Pigna rivive”. Tutti i cambiamenti da due anni ad oggi

“Di lavoro da fare innanzi a noi ne resta ancora moltissimo, ma ciò che sta avvenendo è quello che ripetevo sempre durante la mia campagna elettorale: “a Sanremo serve l’aiuto di tutti per ripartire”

Sanremo. Scrive il sindaco Alberto Biancheri: “La Pigna sta vivendo un momento molto positivo. Lo dicono i residenti, lo testimoniano i turisti, lo scrivono i giornali. Eppure non più tardi di due anni fa, appena insediatomi, la situazione era molto diversa: non passava giorno senza che ricevessi richieste d’attenzione, d’aiuto e di intervento da parte di chi ci vive.

Cos’è cambiato in 24 mesi?

La SICUREZZA Il lavoro che le Forze dell’Ordine e la Polizia Municipale stanno portando avanti da mesi è straordinario. Controlli, perquisizioni, arresti, espulsioni: una controffensiva forte quella portata avanti dalle donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine, che ringrazio di cuore per il lavoro che stanno facendo. Fondamentale tenere la guardia alta e continuare su questa strada.

Il PUBBLICO Fin dai primi mesi del nostro mandato, con l’ambizioso obiettivo di rilanciare il centro storico, abbiamo stanziato molte risorse. 400 nuovi punti luce a led in tutta la Pigna, richiesta che i residenti avanzavano da anni e obiettivo che avevamo inserito nel nostro programma. Storica riapertura della chiesa di Santa Brigida, un nuovo spazio culturale e ricreativo nel cuore della Pigna. All’orizzonte i lavori di Palazzo Nota, futura sede del Museo civico, e la messa in sicurezza del Palazzo delle Rivolte. Per non dimenticare la grande attenzione che viene data alla Pigna sotto il profilo degli eventi e delle manifestazioni, che accrescono l’interesse verso il quartiere. Se il pubblico ci crede e investe, il privato sarà a sua volta più invogliato ad investire, creando così quel fondamentale circuito virtuoso.

Il PRIVATO Negli ultimi tempi alcune piccole botteghe artigiane hanno aperto nella Pigna, altre pare siano pronte ad aprire. Gli investimenti privati sono fondamentali per rilanciare un territorio: in alcune città d’Italia e del mondo alcuni quartieri si sono completamente trasformati nell’arco di pochi anni grazie a questi processi.

I CITTADINI e LE ASSOCIAZIONI Il lavoro di associazioni e alcuni gruppi di cittadini della Pigna fatto in questi anni è encomiabile: promozione del quartiere, organizzazione di eventi, difesa della legalità. Il contributo dal basso è un passaggio imprescindibile.

Di lavoro da fare innanzi a noi ne resta ancora moltissimo, ma ciò che sta avvenendo è quello che ripetevo sempre durante la mia campagna elettorale: “a Sanremo serve l’aiuto di tutti per ripartire”.