Il “ritorno” di Clarence Bicknell nel suo Museo di Bordighera




Protagonista principale, nelle vesti sorprendentemente somiglianti di Clarence, il pronipote Renchi Bicknell
Bordighera. Martedì scorso, 28 giugno, il Museo Bicknell e la Chiesa Anglicana di Bordighera sono diventati per un giorno set del documentario su “Clarence Bicknell uomo delle Meraviglie” prodotto da Marcus Bicknell con la regia di Rémy Masseglia per valorizzare e fare conoscere la figura di Clarence Bicknell in vista delle manifestazioni promosse nel 2018 in occasione del centenario della morte.
Protagonista principale, nelle vesti sorprendentemente somiglianti di Clarence, il pronipote Renchi Bicknell.
Per il prossimo 16 luglio, l’IISL organizza in collaborazione con “Liguria arte e natura di Angela Rossignoli” una visita ai Luoghi Bicknelliani con tappe a La Brigue e a Tenda.
Sono ancora disponibili alcuni posti.