Gli atleti dello Yacht Club Sanremo nella squadra nazionale per il Campionato del Mondo e il Campionato Europeo 2016





Lo Yacht Club Sanremo ha qualificato 5 equipaggi per il Campionato del Mondo e 2 per il Campionato Europeo
Sanremo. Domenica 5 giugno, nelle acqua di Ravenna si sono concluse le selezioni nazionali degli equipaggi che rappresenteranno l’Italia al Campionato del Mondo e Campionato Europeo di vela nella classe 420.
Quest’anno il Campionato del Mondo si terrà in Italia e sarà organizzato proprio dallo Yacht Club Sanremo nelle acque antistanti il porto di Marina degli Aregai (dal 15 al 23 luglio), mentre il Campionato europeo si terrà in Ungheria a Balatonfüredu sul lago Balaton (dal 29 luglio al 5 agosto).
Le selezioni nazionali si sono svolte in quattro tappe da febbraio a giugno ed hanno decretato la formazione della squadra nazionale.
Lo Yacht Club Sanremo ha schierato 10 equipaggi per la conquista di un posto nella squadra nazionale. Alcuni di loro facevano già parte della nazionale come Edoardo Ferraro – Francesco Orlando (attuali Campioni del Mondo under 17 – Giappone 2015) e Veronica Ferraro – Giulia Ierardi (1° Femminili Campionato del Mondo under 17 – Giappone 2015) mentre altri sono in fase di crescita, ma già di alto livello e pronti ad entrare di diritto nella nazionale.
Le regate di selezione si sono disputate nell’arco di quattro mesi in varie località Italiane ed in condizioni meteorologiche molto differenti fra di loro.
Sono state disputate un totale di 25 prove che hanno determinato una classifica da cui sono scaturiti i nomi degli equipaggi che rappresenteranno l’Italia al Campionato del Mondo ed Europeo.
Lo Yacht Club Sanremo ha qualificato 5 equipaggi per il Campionato del Mondo e 2 per il Campionato Europeo.
Equipaggi selezionati per il Campionato del Mondo:
Edoardo Ferraro – Francesco Orlando
Andrea Abruzzese – Fabio Boldrini
Veronica Ferraro – Giulia Ierardi
Tommaso Cilli – Bruno Mantero (under 17)
Alba Malivindi – Angela Mauro (under 17)
Equipaggi selezionati per il Campionato Europeo:
Edoardo Ferraro – Francesco Orlando
Tommaso Cilli – Bruno Mantero (under 17)
Il presidente dello Yacht Club Sanremo, Beppe Zaoli orgoglioso dello splendido risultato raggiunto, si complimenta con gli atleti selezionati e ricorda che “…traguardi di questo livello si raggiungono solo con una grande squadra che lavora intorno agli atleti a 360°.
Dietro un risultato di questo livello ci sono anni di lavoro sotto ogni aspetto; preparazione fisica, psicologica, alimentare, centinaia di ore trascorse in mare, preparazione maniacale delle imbarcazioni, sono solo alcuni degli aspetti che permettono alla punta dell’iceberg di emergere.
Un grandissimo ringraziamento è quindi doveroso agli allenatori Fernanda Sesto e Davide Ortelli coadiuvati da Matteo Tombolini ed Andrea Lelli ed a tutti gli altri equipaggi che hanno permesso all’iceberg di emergere.
Grazie:
Helena Zerykier – Esmeralda Canciello
Lorenzo Santoro – Nicolò Maretti
Rodolfo Michelutti – Andrea Lelli
Chiara Magliocchetti – Anna Roberta Di Meco
Giovanni Faraldi – Ferlini Alessandro”.
Il Presidente Beppe Zaoli dà quindi appuntamento a tutti gli appassionati e non, ad assistere ad una spettacolare manifestazione come il Campionato del Mondo che vedrà impegnati oltre 700 atleti provenienti da tutto il mondo per contendersi in titolo iridato nelle nostre acque dal 15 al 23 luglio.
Un’occasione da non perdere poiché il prossimo anno si terrà dall’altra parte del pianeta in Australia. Lo Yacht Club di Sanremo vi aspetta per sostenere i ragazzi in questa fantastica avventura.
Zaoli ricorda ancora il grande appuntamento della “Giraglia” che vedrà la partenza della famosa regata alla mezzanotte di venerdì 10 giugno con lo spettacoli dei fuochi d’artificio.