Domenica al voto 20 comuni dell’entroterra: i nomi e i volti dei candidati sindaco

La maggioranza dei Comuni vedono il Sindaco uscente ricandidarsi, spesso in una lista civica.
Domenica prossima 5 giugno si vota in 21 Comuni della provincia di Imperia.
Diano Marina a parte – sulla costa e dalle dimensioni di piccola cittadina – le altre venti municipalità coinvolte dalle elezioni comunali sono tutte piccole realtà dell’entroterra, dove il mare, pur essendo in Liguria, forse si intravvede nelle giornate di bel tempo, quando non è totalmente coperto dalle montagne. Come nel caso di Armo, che con i suoi 122 abitanti è il più piccolo Comune della regione. La maggioranza dei Comuni vedono il Sindaco uscente ricandidarsi, spesso in una lista civica.
A Castelvittorio (che un po’ di Mediterraneo lo scorge) c’è un candidato a primo cittadino all’ottava esperienza elettorale in quel Comune. In cinque comuni poi, tra i quali spicca il “Principato” di Seborga, c’è un solo pretendente alla carica, che dovrà lottare contro se stesso ma soprattutto contro il quorum, fissato al 50%.
LA LISTA DEI COMUNI SL VOTO IL PROSSIMO 6 GIUGNO.
Apricale: Silvano Pisano (sindaco uscente) con la lista civica “Apricale per tutti” e Marco Zagni (consigliere di maggioranza uscente) con lista civica “Apricale da vivere”.
Armo: Massimo Cacciò (assessore uscente) con la lista civica “Pro Armo” (scritta Il Campanile) e Paola Cha con la lista “Insieme per Armo”.
Aurigo: Luigino Dellerba (sindaco uscente) con la lista “Insieme per Aurigo” e Gabriele Pellegatta (consigliere di minoranza uscente) con la lista “AurigoPoggialtoCasoni”.
Borghetto d’Arroscia: Augusto Forno (sindaco uscente) con la lista “Per Borghetto” e Luca Ronco con lista civica Rinnovare Borghetto.
Borgomaro: Adolfo Ravani (sindaco uscente) con la lista “Tradizione e rinnovamento” Massimiliano Mela (consigliere di minoranza uscente) con “Uniti per migliorare”.
Caravonica: Fernando Gandolfi (sindaco uscente) con la lista civica “Uniti per Caravonica”.
Castelvittorio: Enzo Rebaudo, lista civica “Torre campanaria” (scritta Castelvittorio); Gianstefano Oddera con lista civica “Uniti per Castelvittorio”.
Chiusavecchia: Luca Vassallo (assessore uscente) con lista civica “Insieme per Chiusavecchia”.
Civezza: Giuseppe Ricca(sindaco uscente) con lista civica “Per Civezza”; Guido Ferri con lista civica “Civitas etiam Venetiarum”.
Costarainera: Antonello Gandolfo (sindaco uscente) con la lista civica “Continuità e rinnovamento”.
Diano Marina: Giacomo Chiappori (sindaco uscente) con la lista “Vivi Diano” e Loredana Grita con “Loredana Grita sindaco”
Diano Arentino: Giacomo Musso (sindaco uscente) con lista civica “La Mimosa” e Giuseppe Calabrese con “Sinistra unita per Diano Arentino”.
Lucinasco: Domenico Abbo (sindaco uscente) con lista civica e Carlo Siffredi (assessore uscente) con “Per Lucinasco”.
Pompeiana: Pasquale Restuccia (vice sindaco uscente, facente funzioni di sindaco dopo la morte di Rinaldo Boeri) con la lista “Insieme per Pompeiana”.
Prelà: Eliano Brizio (sindaco uscente) con “Vivi Prelà” e Carmela Lanzo, consigliere di minoranza uscente con la lista “Alta Val Prino si cambia”.
Rezzo: Renato Adorno (presidente della Pro loco) con lista civica e Marcello Ceccaroni con lista civica.
Seborga: Enrico Ilariuzzi (sindaco uscente) con “Per Seborga”.
Terzorio: Luciano Cane (sindaco uscente), lista civica Terzorio insieme; Valerio Ferrari, lista «Nui Tersurin».
Villa Faraldi: Corrado Elena (sindaco uscente) con “Costruire insieme” e Carolina Cecchi per “Viva Villa”