Arriva il Primo Raduno di Moto d’Altri Tempi Memorial Felice Barberis

Dedicato ad uno dei tanti piemontesi che nel primo dopoguerra si sono trasferiti negli oliveti dell’imperiese
Dolcedo. L’Associazione “U casô növu”, attenta alle nostre radici e ai personaggi che le hanno caratterizzate, per domenica 26 giugno organizza il “Memorial Felice Barberis“, Primo Raduno di Moto d’Epoca dedicato ad uno dei tanti della schiera dei piemontesi che, nella speranza di un futuro migliore, nel primo dopoguerra si sono trasferiti soprattutto dal basso Piemonte agli oliveti dell’imperiese.
Rispetto alla massa che aveva forza e voglia di lavorare, lui e il fratello Pietro avevano una marcia in più: occhio e passione per la meccanica. Pietro si dedicò poi a lavori di saldatura e meccanica spicciola mentre Felice è stato per anni il meccanico di riferimento di tutta la Val Prino soprattutto per Vespe e Ape Piaggio che, a quei tempi, andavano per la maggiore. Riuscì così a creare un’ importante officina (oggi portata avanti dal figlio Gian Piero) che è stata un fedele punto di riferimento.
Le iscrizioni per partecipare all’evento si terranno dalle ore 9.30 alle 10.30 in Piazza Don Minzoni (Ciassa de San Lu (r)ènsu. Alle ore 11 partenza per il giro del paese Prelà – Pantasina (pit stop aperitivo offerto dalla pro Loco di Pantasina) – Vasia – Bastera – Dolcedo. Pranzo presso Ristorante Tunù; ore 15 premiazione e subito dopo gara di petanque alla quale anche i partecipanti del motoraduno possono concorrere.