Approvato dalla Giunta Regionale il progetto affidato all’Istituto Regionale Per La Floricoltura di Sanremo

Molti controlli per il caso di Xylella si stanno susseguendo nella zona compresa tra Ventimiglia e Olivetta San Michele
Liguria. Approvato dalla Giunta Regionale lo stanziamento di 110 mila euro per il progetto di potenziamento della rete di monitoraggio degli organismi patogeni e relativi accertamenti fitosanitari, affidato all’Istituto Regionale Per La Floricoltura di Sanremo.
Anche se in Liguria non è stato riscontrato alcun caso di Xylella, è necessario tenere alta l’attenzione su tutti gli agenti patogeni, ben 18 quelli attenzionati, che possono colpire le produzione floricole e le piante aromatiche della nostra regione.
Molti controlli si stanno susseguendo nella zona compresa tra Ventimiglia e Olivetta San Michele, al confine
francese, dove gli ispettori fitosanitari stanno svolgendo circa 5 mila controlli per certificare le aziende locali e quindi rilasciare i passaporti Xylella free per l’export delle nostre produzioni.