Alla Sanremo/San Romolo la rivincita di Timo Andrea




La seconda delle sette prove dello “SCALATORE 2016,” ha visto la partecipazione di 64 concorrenti
Sanremo. Davide Punturiero scrive quanto segue:
La seconda delle sette prove dello “SCALATORE 2016,” ha visto la partecipazione di 64 concorrenti, provenienti da più provincie della Liguria, oltre ai soliti Francesi che più spesso frequentano le nostre gare.
L’HCT 39 di Sanremo, presso il Ristorante Vittoriale di San Bartolomeo, ridente frazione di Sanremo, allestiva questa prova con ottima riuscita come numeri e come qualità.
La qualità, è stata in effetti la più importante della giornata, basti pensare ai Lanteri, Seletto, Dubois, Moraldo, Carvalho, Calderone, Rella, Caggiula, Iride, recenti vincitori in provincia.
La parte cicloturistica ci portava ad attraversare Sanremo, per portarsi a Taggia, transitare nel centro città e riprendere la via del ritorno sino al Baragallo, qui dopo un leggero rallentamento il via alla parte “Libera” che vedeva immediatamente infiammarsi con gli scatti di Moraldo, Lanteri Simone e Marco, il giovane Borro, l’esperto Seletto con Dubois e Calderone, ma in particolare di uno strepitoso Timo Andrea (BC Time), che imponeva un ritmo asfissiante, tanto che al km 5 degli 11 da coprire lasciava la compagnia con Lanteri Simone, per poi staccarlo al 7° km e giungere in perfetta solitudine al traguardo in 29’18,” traguardo che l’anno passato era stato appannaggio di Simone Lanteri. Di poco staccati Marco Lanteri, Seletto, Dubois, Borro e Bregola (1° dei Mannari) e Moraldo vincitore della 1° prova a Perinaldo.
Da ammirare la partecipazione “femminile” con ben 5 partecipanti, che vedeva la Pardini Veronica (BC Time) primeggiare sulla Allaria Silvia (Danimark), Marinescu, Cecchetto e Angelini.
Tra i vincitori di Categoria (tutti premiati) :Timo (V2), Lanteri S .(S1), Seletto (S2), Dubois (V1),
Borro (Jun), Rella (GE2), Joiris (GE1), Monteleone (SuperA), Bernocchi (2° Serie B), Zupo (2° Serie A), Pardini V.(Donne), Mercuri (SuperB).
La premiazione, dopo un fugace ristoro con pizza e bibite.
Insomma, una giornata di sport all’aria aperta, con un meteo che tende sempre di più verso l’estate.
La 3° prova, a Tovo Faraldi il 19/6/2016 con l’organizzazione della Ciclistica Bordighera, che ci prepara un nuovo percorso, tra le vallate di Diano e Andora.