A Riva Ligure mese di luglio ricco di eventi

30 giugno 2016 | 08:05
Share0
A Riva Ligure mese di luglio ricco di eventi

Momenti culturali, spettacoli per i bambini, rassegne cinematografiche, mostre e proposte enogastronomiche

Riva Ligure. Luglio rivasco ai nastri di partenza, con la selezione provinciale di Miss Italia, concerti, momenti culturali, spettacoli per i bambini, rassegne cinematografiche, mostre e proposte enogastronomiche che animeranno la stragrande maggioranza delle serate disponibili.

La Civica Amministrazione, con la preziosa collaborazione delle associazioni cittadine, ha infatti preparato un ricco calendario di eventi, in grado di soddisfare le esigenze di svago di ogni tipo di pubblico.

“Un ringraziamento va, come sempre, al mondo dell’associazionismo – sottolineano il Sindaco Giorgio Giuffra e l’Assessore al Turismo Francesco Benza che si prodiga per mantenere nel calendario appuntamenti consolidati nel tempo.”

Le novità principali saranno i festeggiamenti per gli 80 anni di Tony Dallara, che si esibirà il 9 in Piazza Ughetto e che inaugurerà, lo stesso giorno, la mostra antologica contenente una serie di sue opere significative, e la selezione provinciale di Miss Italia, che si terrà sabato 23. Sono confermatissimi il festival “BimBumBam”, che proseguirà anche nel mese di agosto, con sei appuntamenti, il 13, il 17, il 20, il 24, il 27, il 31, e la notte bianca, giunta alla sua 12 edizione, “RivaLive – LaNottecheVive”.

“Abbiamo voluto confermare – proseguono Giuffra e Benza – le manifestazioni che, negli ultimi anni, avevano avuto il miglior riscontro di pubblico. Le novità, invece, nascono dalla voglia di aumentare l’offerta turistica e, contestualmente, l’utenza potenziale. L’auspicio è che, come accaduto nel passato, le scelte effettuate si rivelino azzeccate.”

Tra gli altri diversi appuntamenti meritano una menzione speciale due momenti particolarmente sentiti dalla Comunità rivasca, più precisamente, la conferenza relativa alla campagna scavi, cominciata nei giorni scorsi, del sito di Capo Don e la presentazione del libro d’arte dedicato all’Oratorio di San Giovanni Battista, realizzato dall’omonima Confraternita.

“Si tratta di due manifestazioni – concludono il Sindaco e l’Assessore al Turismo – che mettono in evidenza una parte significativa del patrimonio culturale locale. Riva Ligure non è solo buon clima, bei fiori e spiagge confortevoli, ma anche luogo privilegiato per gli appassionati di archeologia ed arte sacra.”