A Imperia la passerella in Calata Anselmi per la Festa della Repubblica



L’evento è stato anche occasione per ricordare un altro settantennale, quello del voto alle donne
Imperia. Location “rinnovata” per il settantesimo compleanno della Festa della Repubblica che è stato festeggiato in Calata Anselmi e prima ancora con la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria.
Dopo l’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente Sergio Mattarella è arrivato il saluto del prefetto Tizzano. Le celebrazioni ufficiali in porto sono state accompagnate dai brani musicali della Fanfara alpina “Colle di Nava”, legata alla sezione di Imperia dell’Ana, e dalla voce del soprano Roberta Moschella, sostituto commissario di Polizia, che ha intonato l’Inno di Mameli.
L’evento è stato anche occasione per ricordare un altro settantennale, quello del voto alle donne: sei donne appartenenti alle Forze armate e alle Forze di Polizia e due impegnate in ambito sportivo , infatti, hanno dato “voce alla Costituzione” attraverso letture e riflessioni sulla Carta Costituzionale. In banchina è stata allestita un’esposizione di mezzi e materiali militari.
I festeggiamenti proseguiranno alle 18 quando si terrà il concerto della Camerata musicale ligure, dal titolo “Ciak, si suona”, preceduto dall’esibizione ritmica delle allieve dell’Associazione Il Cerchio d’oro. L’ammainabandiera, alle 19.30, concluderà la giornata.