L'INTERVISTA |
Imperia
/
Politica
/

Via Cascione di Imperia, Capacci: “Diventerà una Ztl concordata con i commercianti”

19 maggio 2016 | 15:27
Share0
Via Cascione di Imperia, Capacci: “Diventerà una Ztl concordata con i commercianti”

Tutta la strada sarà a traffico limitato, ma dipenderà dalle risorse finanziarie che l’amministrazione riuscirà a recuperare

Imperia. Riavvolgere il nastro e rileggere le carte a volte può essere utile. “La trasformazione di via Cascione era stata annunciata nel nostro programma elettorale – dice il sindaco Carlo Capacci – Eppure eravamo stati chiari all’epoca come lo siamo oggi. Ma qualcuno faceva finta di non capire. Pazienza. Ma di fatto abbiamo mantenuto una promessa “scolpita” nel programma. Oggi i lavori sono iniziati e andranno avanti fino a quando il cantiere non completerà l’intervento. Nessuna marcia indietro”.

Un’operazione che interessa non solo la rimozione delle basole e il rifacimento dei marciapiedi con la pietra di Verezzo (più larghi rispetto a quelli attuali ndr.) ma anche la sistemazione delle condotte della fognatura con la separazione delle acque bianche da quelle nere, dei cavidotti che oggi corrono nel sottosuolo.

A preoccupare è semmai l’impossibilità di attraversare, in futuro, via Cascione in auto. Il sindaco è molto chiaro: “Nessuno hai mai detto che via Cascione sarà una grande isola pedonale dove non si vedranno più auto. Abbiamo annunciato che la strada diventerà una Ztl, zona a traffico limitato come dice la parola stessa – dice il sindaco – Si potrà accedere muniti di permesso e quel permesso si potrà ottenere nel momento in cui decideremo chi, come, quando si potrà entrare”.

Parlare di orari è prematuro anche perché i lavori richiederanno diverso tempo. Ma sicuramente si cercherà di tenere conto delle richieste dei commercianti. A proposito. Il sindaco, difendendo ogni decisione sull’intervento, ricorda che “Imperia è degli imperiesi e non è solo di una parte di commercianti quindi non ci spaventiamo davanti alle proteste e ai ricorsi: abbiamo agito seguendo gli interessi di tutti e non solo di alcuni – sottolinea il primo cittadino – Attendo fiducioso il pronunciamento del Tar. Però sia chiara una cosa: per questo intervento c’erano i finanziamenti. Non sfruttarli sarebbe stato davvero sciocco e tra l’altro tutta l’Europa sta andando nella direzione di rendere più vivibili i centri storici. Imperia non andrà di certo controcorrente”.

Ma c’è di più: se l’amministrazione troverà altre risorse finanziarie, tutta e non solo una parte di via Cascione, sarà trasformata in una lunga Ztl, da cima a fondo. “Sono certo, come è successo in altre città vicine (vedi Sanremo con viale Matteotti e Alassio con il lungomare ndr) che alla fine anche le attività commerciali otterranno i benefici che ora non vedono”.