Vallecrosia, sono aperte le iscrizioni per l’Estate Ragazzi 2016

Dal 13 giugno al 29 luglio
Vallecrosia. Dal 13 giugno al 29 luglio riparte l’estate Ragazzi della Famiglia Salesiana di Vallecrosia.
Tutto è pronto per vivere una nuova Estate Ragazzi, sempre più ricca e attenta alle esigenze della famiglia, con un’importante novità: a Vallecrosia, l’Oratorio Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice si uniscono per offrire un servizio ancora migliore per bambini e ragazzi.
“Due risorse in un’unica proposta – spiega l’organizzazione – per aumentare le opportunità: il cortile dell’Oratorio, chiuso all’attività quotidiana ed interamente dedicato con i suoi spazi ai ragazzi più grandi; l’Istituito delle FMA per le attività lo studio e i più piccoli; più ambienti per seguire meglio i diversi momenti e le età specifiche”.
L’Estate Ragazzi è un progetto educativo che mette al centro i ragazzi; non vuole essere un contenitore di attività, bensì un aiuto per le famiglie e i loro figli.
Il progetto educativo Estate Ragazzi è finalizzato a creare l’opportunità di socializzazione, di sviluppo dell’autonomia, nel divertimento, attraverso la pratica sportiva e la sperimentazione di percorsi ludico-educativi, sempre attenti al rispetto delle diverse fasce d’età.
E’ inoltre un modo per offrire alle famiglie un’opportunità d’intrattenimento e di cura dei loro figli, durante il periodo estivo.
L’offerta si sintetizza in questi punti:
1. La continuità del periodo (7 settimane, tutti i giorni dal lunedì al venerdì), dalle 8 alle 17; nel mese di agosto il pomeriggio dalle 14 alle 18.
2. La possibilità per fanciulli e ragazzi di vivere l’estate il più possibile in un ambiente sano, sereno e formativo, imparando a stare insieme collaborando nel gioco, nell’attività sportiva e in tutte le attività comuni;
3. L’impegno nel gestire in modo costruttivo il “tempo libero” con i LabOratori, favorendo esperienze di indirizzo artistico, utilizzando musica, teatro, linguaggio cinematografico, disegno e tanta creatività;
4. La possibilità di gite ricreativo-culturali;
5. Il vantaggio per i ragazzi, di stabilire un relazione educativa meno frammentata di quella che si può sperimentare durante l’anno, con gli educatori e i giovani animatori;
6. Le nostre equipe formative composte da educatori adulti, religiosi e laici, e da giovani animatori che sanno comunicare uno stile di vita gioioso, improntato al servizio volontario.
Le iscrizioni sono aperte presso l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.