Torna questo fine settimana “La Festa del mare” a Sanremo






All’interno del calendario degli eventi dello Yacht Club Sanremo previsti dal 13 al 15 maggio 2016
Sanremo. Il Comune di Sanremo e lo Yacht Club Sanremo ripropongono per il secondo anno “La Festa del Mare”, una giornata organizzata per avvicinare la città di Sanremo al mare, alle opportunità ed alle problematiche del Nostro Golfo.
L’evento non sarà solo prettamente sportivo ma anche ludico ed educativo, per coinvolgere ed appassionare tutti i cittadini, i turisti e soprattutto i giovani alla carriera velistica, al porto e al mondo marino.
L’amministrazione Comunale è pienamente soddisfatta di queste iniziative che migliorano la qualità della città. Così si esprime l’assessore Daniela Cassini: “Siamo davvero contenti di poter offrire tanti eventi questo fine settimana per soddisfare sia i cittadini sia i turisti”.
All’interno del calendario degli eventi dello Yacht Club Sanremo, previsti dal 13 al 15 maggio 2016, fa parte anche la festa dedicata al mare che si terrà sabato 14 maggio.
Il programma:
– Venerdì 13 maggio 2016, alle ore 14, si terrà la Regata della Classe Dragoni, manifestazione di barche che prevede partecipanti da tutta l’Europa. Alla regata parteciperà per la prima volta anche la Classe Smeralda che gareggerà insieme alla Classe Dragoni. La regata durerà tutti i tre giorni. Alla sera, al Villaggio della vela, verrà rivelato il tema culinario della regata Vela e Sapori che avrà luogo sabato.
– Sabato 14 maggio 2016: alle ore 11, si terrà la regata. Nelle acque del porto, invece, i bambini si sfideranno sugli Optimist.
In mattinata si terrà anche Vela e Sapori, la manifestazione culinaria sulle navi da crociera che unisce vela e cucina con i prodotti dell’enogastronomia del territorio, all’interno del tendone, situato nel porto. Alcuni chef cucineranno piatti originali che avranno come ingrediente principale i famosi gamberi rossi di Sanremo.
A terra vi sarà la presentazione e premiazione di tutti i disegni dedicati al mare realizzati dai bambini delle varie scuole elementari e medie di Sanremo. I bambini hanno potuto esprimere attraverso il disegno la propria concezione del mondo marino e del porto. I migliori verranno premiati dall’Assessore Daniela Cassini e da altri collaboratori con corsi di vela e canottaggio.
Ci saranno anche attività ludiche appositamente per i bambini, che oltre ad aver la possibilità di provare le barche potranno anche disegnare le vele sotto la supervisione di un artista.
Alle ore 17.45, la Dottoressa Sabina Airoldi terrà una conferenza sullo stato del mare e sui cetacei che lo popolano.
A seguire interverranno anche alcuni pescatori sanremesi che terranno una presentazione sull’arte della pesca ed esporranno le principali problematiche di questa categoria.
Alle ore 18.00, si svolgerà la presentazione delle due “Signore del mare”, antiche barche: la Jalina, che compie 70 anni, grande barca che aveva vinto la prima edizione della Giraglia e Resolute Salmon, appena restaurata, che festeggia i primi 40 anni dal suo varo e dalla vittoria nel 1976 del Campionato del Mondo.
La serata continuerà per i regatanti con una cena accompagnata da video dei primi del secolo con immagini di bastimenti a vela e dei tempi d’oro dello yachting.
– Domenica 15 maggio 2016: si terrà l’esposizione dei disegni dei bambini; mentre alle ore 11, si terrà l’ultima regata. Nel pomeriggio vi saranno le premiazioni.
Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta da Radio 103 con interviste e musica fino alle ore 19.
L’evento ha una grande importanza perché è finalizzato ad evidenziare quanto il mare ed il porto abbiano una notevole influenza sullo sviluppo della città, sia economico sia culturale; rapporto che è sempre esistito ed è stato motivo di scambi culturali e di incontro tra i vari popoli per tutta la storia dell’umanità.