Tante iniziative e grandi ospiti attesi per la giornata dedicata a Fernanda Pivano organizzata dal Club Tenco

10 maggio 2016 | 14:04
Share0
Tante iniziative e grandi ospiti attesi per la giornata dedicata a Fernanda Pivano organizzata dal Club Tenco
Tante iniziative e grandi ospiti attesi per la giornata dedicata a Fernanda Pivano organizzata dal Club Tenco
Tante iniziative e grandi ospiti attesi per la giornata dedicata a Fernanda Pivano organizzata dal Club Tenco
Tante iniziative e grandi ospiti attesi per la giornata dedicata a Fernanda Pivano organizzata dal Club Tenco

Fine settimana ricco di iniziative culturali, quello del 12 e 13 maggio 2016, a Sanremo

Sanremo. Fine settimana ricco di iniziative culturali, quello del 12 e 13 maggio 2016, a Sanremo. Si terrà infatti la prima iniziativa organizzata dal Club Tenco insieme all’Amministrazione Comunale di Sanremo, a SIAE e con il sostegno del Casinò di Sanremo.

Grande attesa per la giornata di venerdì dedicata a Fernanda Pivano, personaggio della cultura internazionale di cui il prossimo anno ricorre il centenario della nascita, che ha permesso la conoscenza della cultura letteraria americana in Italia nel Novecento. Fin dagli inizi frequentatrice abituale del Tenco, ha ricevuto dallo stesso Club nel 2005 il premio Tenco come operatrice culturale così la sua passione fu premiata.

La manifestazione comprende due giornate sui generis che vedranno la presenza di molti artisti come ospiti. Il 12 maggio, alle ore 19.00, si terrà un’anteprima con Tito Schipa Jr su Bob Dylan, in occasione dei 75 anni; mentre il 13 maggio dalle 11 del mattino in vari luoghi di Sanremo vi saranno incontri, proiezioni e una maratona di lettura.

L’evento nell’evento sarà infatti la Maratona della lettura integrale dell’Antologia di Spoon River, prevista per il pomeriggio, della durata di circa 4 ore. Evento inedito fino ad oggi, visto che verranno lette tutte le 244 poesie di vari poeti inglesi, raccolte nel volume. Il prologo  verrà musicato da Vittorio De Scalzi che canterà “La collina” di Fabrizio De André  e poi verrà letto dal sindaco Alberto Biancheri o dall’assessore al Turismo e Manifestazione Daniela Cassini. Si cercano perciò lettori per leggere le poesie di Edgar Lee Masters nell’edizione della Pivano, chi intendesse partecipare potrà iscriversi alla mail: spoonriver@clubtenco.it. Chi parteciperà alla fine della lettura potrà tenere come ricordo la fotocopia della poesia letta. L’evento verrà filmato.

Venerdì sera vi sarà invece un grande spettacolo sulla Pivano con grandi artisti come Morgan, Cristiano De André, Rossana Casale, Diodato, Alberto Fortis, Vanessa Tagliabue Yorke, il gruppo di Mauro Ottolini, John De Leo e Mirco Menna. Si preannuncia una grande serata che ha infatti quasi raggiunto il sould-out.

Gli ultimi biglietti sono in vendita al Teatro del Casinò di Sanremo, dalle ore 15 alle 19.30. Costi: platea 20 euro, galleria 10 euro. La prevendita è disponibile anche on line su  www.clubtenco.it.

Morgan e Cristiano De André eseguiranno “Non al denaro non all’amore né al cielo”, lo storico album di Fabrizio De André, scritto con Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani e tratto dalla traduzione della Pivano, in occasione dei 100 anni dalla pubblicazione negli USA del volume.

Rossana Casale, Diodato Fortis e Vanessa Tagliabue Yorke proporranno una serie di canzoni pressoché inedite di Sergio Endrigo che aveva musicato testi di grandi poeti americani cari alla Pivano: Thomas Stearns Eliot, Emily Dickinson, Lawrence Ferlinghetti, Edwin Arlington Robinson, Carl Sandburg, Waring Cuney e Robert Creely. Il set sarà arrangiato e accompagnato dal gruppo di Mauro Ottolini.

John De Leo musicherà e canterà per la serata un  celebre testo di Gregory Corso, The Bomb, secondo la volontà della Pivano.

Mirco Menna interpreterà un suo brano “Lacrime e sole”, che nella versione discografica era introdotto da una poesia scritta e recitata dalla stessa Pivano e canterà una poesia, da lui stesso messa in musica, di Denis Levertov, poetessa americana “raccomandata” dalla Pivano.

Le scenografie sono basate sulle immagini di Marco Nereo Rotelli. Presenterà Antonio Silva.

Il programma di venerdì 13 maggio:

ore 11.00, conferenza stampa con la presentazione degli artisti.

ore 15, in Piazza dei Dolori alla Pigna, partirà la lettura integrale del libro di Masters.

ore 16.00, nella ex Chiesa Santa Brigida, si terranno una serie di incontri sulla “Nanda” con interventi di vari ospiti. Inoltre verrà presentato il volume“Spoon River Anthology”, nella traduzione di Benito Poggio dedicata a Pivano e a De André. Si terranno anche varie proiezioni.

ore 21.00, spettacolo al Teatro del Casinò sulla “Nanda”.

Tutti gli appuntamenti mattutini e pomeridiani sono ad ingresso libero